Cantuccini di Prato
Chiamati impropriamente, cantucci o cantuccini, i biscotti di Prato sono un'autentica prelibatezza della Toscana.
Chiamati impropriamente, cantucci o cantuccini, i biscotti di Prato sono un'autentica prelibatezza della Toscana.
Sono biscotti che hanno girato il mondo insieme ai tessuti e non ci sarebbe da meravigliarsi se qualche straniero conoscesse l'Italia solo per la stoffa e i biscotti di Prato.
I "cantucci" probabilmente più buoni e sicuramente più famosi sono quelli sfornati dal Biscottificio Mattei che dal 1858 produce pasticceria pratese, ma se volete provare a farvi in casa i Biscotti di Prato eccovi una valida ricetta a cui dovrete aggiungere solo una bottiglia di ottimo Vinsanto del Montalbano.
La ricetta
la ricetta è antica; alcuni dicono che la più completa manca di un "qualcosa di segreto". Per quel che si sa il forno di cottura è un elemento essenziale per la buona riuscita.
Ingredienti:
500 gr. di farina, 250 gr. di zucchero, 150 gr. di burro sciolto a bagnomaria, 200 gr. di mandorle dolci, 4 uova intere (di cui una per la spennellatura), una bustina di lievito per dolci, scorza di limone grattugiata.
Preparazione:
disporre la farina a fontana, aggiungere lo zucchero, le uova, la scorza di limone e il lievito, poi impastare con le mani aggiungendo il burro. L'impasto deve essere morbido; aggiungere le mandorle intere e lavorarlo ancora un po'. Dividere la pasta in filoncini della lunghezza della teglia del forno e metterli poi in forno caldo per circa 15 minuti. Dopo la cottura si tagliano i filoncini con taglio obliquo per dare al biscotto la forma caratteristica. Se si desidera biscotti più croccanti basta rimetterli in forno per cinque minuti.
Sistemazioni in zona
Le nostre proposte eno-gastronomiche nei dintorni di Prato
-
- San Gimignano (SI)
- Degustazioni
Azienda agricola biologica Cesani degustazione vino a San Gimignano
In una professionale ed accogliente sala degustazioni, ogni qualvolta sia desiderato, sarà possibile sedersi e degustare i prodotti aziendali.
ALTRE INFO -
- San Gimignano (SI)
- Degustazioni
Azienda agricola Palagetto : enoturismo a San Gimignano
L’Azienda Agricola Palagetto, proprietaria dell’Agriturismo La Lucciolaia produce con serietà e professionalità vini di territorio, sia bianchi che rossi, un autentico Vin Santo ed il prezioso olio extravergine di oliva.
ALTRE INFO -
- San Gimignano (SI)
- Degustazioni
Degustazione e vendita vino a San Gimignano
L’Azienda Agricola Palagetto, proprietaria dell’Agriturismo Niccolai produce con serietà e professionalità vini di territorio, sia bianchi che rossi, un autentico Vin Santo ed il prezioso olio extravergine di oliva.
ALTRE INFO -
- Firenze (FI)
- Corsi cucina
Esperienza di cucina toscana sulle splendide colline di Firenze
L’esperienza culinaria a Firenze dura circa 3 ore, durante le quali viene preparato un completo pasto tradizionale toscano.
ALTRE INFO -
- Siena (SI)
- Degustazioni
La Lastra degustazioni vino a Siena
La visita con degustazione è un viaggio nel mondo del vino a Siena che inizia dalla potatura invernale delle nostre viti e si conclude con il rito della degustazione.
ALTRE INFO -
- Siena (SI)
- Corsi cucina
Lezioni di cucina Toscana a Siena
Le nostre lezioni di cucina a siena si articolano in una parte teorica, dove vi insegniamo a riconoscere la materia prima di qualità e a leggere le etichette dei cibi e una parte pratica, dove insieme cuciniamo un pasto completo
ALTRE INFO