Antro del Corchia
L'Antro del Corchia è ubicato a Camaiore e vi si arriva per Seravezza, Ruosina e Retignano, risalendo la Valle del Torrente Vezza, sulla destra idrografica, seguendo la strada provinciale di Arni.

Il paese di Levigliani si distende su un terrazzo orografico, a 600 m d’altitudine, alla base delle imponenti pareti torreggianti del versante Sud del Monte Corchia (1678 m). L’ingresso turistico all’Antro dista oltre 2 km dall’abitato. Si raggiunge in pochi minuti per una strada marmifera che risale, con alcuni tornanti, fino alla quota di 860 m.
L’ingresso artificiale per l’Antro del Corchia è stato ricavato all’interno di un vecchio saggio estrattivo. La galleria di collegamento sembra quasi la naturale prosecuzione, in sotterraneo, del fronte esterno di escavazione del marmo.

Appena entrati nella cavità carsica, si lascia sulla destra una tozza concrezione stalagmitica di forma conica, denominata “Il Gendarme”. La progressione nell’Antro è facilitata da passerelle, nella forma di ponti, rampe e gradoni in acciaio, che hanno pure mitigato la trasformazione dell’ambiente carsico, indotta dalla presenza turistica, soprattutto perché evitano il contatto con il fondo della grotta.
Con 37 m di dislivello e ben 212 scalini, il percorso affronta subito una discesa impegnativa lungo la “Galleria Franosa”. Il tratto mediano è costituito da un unico impressionante e stretto vano, che supera i 30 m di altezza, con una larghezza mai superiore ai 4 m, fino a ridursi a 150 cm. Il luogo ha avuto una complessa origine da una grande frattura verticale, le cui pareti si presentano oggi piuttosto ondulate, talvolta con incisioni sub-orizzontali, ampie e profonde.
La “Galleria Franosa” ha termine a quota 843, in uno slargo con depositi di conglomerati sulla volta, dove hanno quasi contemporanea origine la “Galleria degli Inglesi” e l’imbocco del “Pozzo Suzanne”.

Lungo questa parte del persorso, le pareti della grotta sono ricoperte da scallops (cioè piccole concavità regolari, dette anche a “colpi di sgorbia”), di varie dimensioni, sono il risultato di passati scorrimenti turbolenti delle acque sotterranee.
Al termine della “Galleria degli Inglesi”, sulla sinistra, una cascatella precipita da un alto camino incidendo la parete con ampie scanalature. Il percorso attrezzato, raggiunta quota 859 m, evita di proseguire a dritto verso la “Risalita dei Romani”.
Si piega dunque a destra per ricercare l’ingresso della “Galleria del Venerdì”, attraverso una strettoia, che scarta sul lato opposto.
La “Galleria del Venerdì” ha una lunghezza di 261 m ed è interamente d’origine freatica. Ad un terzo del suo sviluppo, mentre il condotto gira a sinistra, la parete contrapposta offre un’imponente concrezione a colata, che simula la forma di un’aquila, con le ali pronte al volo. Di fianco, un anfratto stalagmitico, sorretto da una colonna calcarea, ha preso il nome di “Capanna trogloditica”.
Dopo circa 75 m, si giunge al “Laghetto del Venerdì”. Le acque sono poco profonde, ma devono essere superate da un ponte che si appoggia all’opposta riva sabbiosa. Questo piccolo spazio è sempre stato un frequentato bivacco per speleologi, almeno a tener conto delle innumerevoli scritte che si accalcano sulle vicine pareti.
Coralloidi della Foresta pietrificata Si raggiunge una stretta e profonda forra, in cui si gettano le acque di un torrentello che poi prosegue a destra nel “Pozzo della Gronda” o “della Cascata”. Ha qui origine quel lungo ramo discendente dell’Antro del Corchia, che va poi a morire sul fondo, alla quota di 450 m circa.

Un grosso masso di crollo, con sopra una stalagmite falliforme, fa da architrave alla porta d’ingresso per la parte ancora “viva” della “Galleria delle Stalattiti”. Lo speleologo Jean-Carlo Fait ha definito il luogo come un’oasi di rara bellezza in mezzo ad un mondo di pietra, di fango e d’acqua. Sono ambienti di intensa suggestione, ai quali poche sale sotterranee al mondo si possono paragonare ancora oggi.
Descrivere quanto si presenta agli occhi è difficile per la ricchezza cromatica e la varietà di forme che qui si sono originate. Le concrezioni si addossano le une alle altre, scendono lungo le pareti e si tuffano in piccole pozze d’acqua limpida. Le trine di pietra di alcuni ventagli di calcite mostrano l’alternanza di strati colorati. Il drappeggio stalattitico sfiora una stalagmite ricoperta di noduli calcarei. Sullo sfondo un unico pilastro sembra reggere la volta di questo luogo di sublimazione estetica.
Stalagmiti attive La “Galleria delle Stalattiti” è una tipica condotta freatica, posta alla quota media di 871 m, in cui la precipitazione dei carbonati è ancora attiva. Anche qui il percorso attrezzato si è adattato a penetrare con rispetto tra le concrezioni. Al termine, si prosegue per un breve tratto discendente, attraversato da un torrentello in cascata, con massi di crollo che restringono il cammino. Poi il percorso ritorna piano ed agevole.
Siamo di nuovo al punto di chiusura dell’anello finale. Sulla sinistra la possibilità di rivedere l’eden delle “Stalattiti”; sulla destra il ritorno alle terrene cose.
Stazzema: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Camaiore (Lucca)
-
5 km da Stazzema
Countryhouse Camaiore 16 beds pool
Antica ed affascinante dimora di campagna situata a Camaiore sulle colline di Versilia ed a soli 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
La villa è la soluzione ideale per coloro che cercano una soluzione di charme tipico Toscano e in una posizione di assoluta tranquillità e relax. -
- Camaiore (Lucca)
-
5 km da Stazzema
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Prestigiosa villa in affitto sulle Colline di Camaiore con una posizione unica e una vista panoramica che si estende dalle colline circostanti fino ad arrivare al mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Il grande parco nel quale è sapientemente incastonata la bellissima piscina panoramica conferisce a questa dimora esclusiva una caratteristica di assoluta privacy e relax. -
- Camaiore (Lucca)
-
5 km da Stazzema
Villa Camaiore Hills 6 beds pool
Incantevole villa in affitto sulle colline di Camaiore circondata da una bellissima vegetazione mediterranea con tre camere per un totale di 6 posti letto.
Richiedi disponibilità
La spettacolare vista sulle colline circostanti e su Camaiore che si gode dal giardino e dalla piscina rendono questa villa particolarmente interessante per coloro che cercano una soluzione per rilassarsi in assoluta privacy. -
- Seravezza (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Stone Houses Seravezza 10 beds pool
Insieme di tre attigui casali in pietra in stile tipico Toscano per dare grande privacy a ciascun ospite e rendere autonoma ogni unità se necessario.
Richiedi disponibilità
L'importante proprietà in affitto che può ospitare fino a 10 persone è ubicata sulle colline della Versilia nel comune di Seravezza. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Villa Clementina
Bellissima villa singola di charme a Pietrasanta con piscina circondata da un giardino di 2000 m.q. con vasca idromassaggio, a 6 chilometri da Marina di Pietrasanta e 1 Km dal centro di Pietrasanta in una posizione di assoluta privacy e relax.
Richiedi disponibilità
I clienti apprezzano soprattutto la privacy e la posizione di questa bellissima villa sulle colline della Versilia a soli 6 km dal mare. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Stone House Pietrasanta 7 beds pool
Splendido casale in pietra ubicata sulle colline di Pietrasanta a circa 6 km dalla costa Toscana con dépendance e piscina con vista panoramica mozzafiato che arriva fino al mare.
Richiedi disponibilità
Immerso nel verde delle colline Toscane il casale di circa 120 mq offre ospitalità per 7 persone. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Villa Pietrasanta 12 beds pool
Villa di alto livello architettonico con rifiniture di lusso ubicata sulle colline della Versilia in posizione dominante e vista panoramica spettacolare su tutta la costa. Dispone di piscina panoramica e bellissimo giardino.
Richiedi disponibilità
Bellissima villa ideale per coloro che cercano una soluzione importante sulle colline della Versilia con capacità ricettiva fino a 12 persone. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Villa Marina di Pietrasanta 14 beds pool
Villa singola ubicata a Pietrasanta con ampio parco privato di 3000 mq e piscina a 2 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione indicata a coloro che cercano una villa a Pietrasanta con finiture di altro prego e tecnologicamente all'avanguardia -
- Pietrasanta (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Historical House Pietrasanta 16 beds pool
Magnifica residenza d'epoca del Settecento ubicata a Pietrasanta ed immersa tra le colline della Versilia in posizione dominante con una spettacolare vista che spazia fino al mare Toscano.
Richiedi disponibilità
Soggiornare in una una dimora storica posizionata in un contesto di di assoluto relax senza rinunciare alle comodità . -
- Pietrasanta (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Villa Pietrasanta Hills 7 beds pool
Bellissima villa indipendente in affitto a Pietrasanta situata in collina circondata da un parco di circa 8000 mq e in posizione di assoluta tranquillità e privacy con stupenda vista sulla costa della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ottima soluzione per chi cerca la pace e la tranquillità sulle colline della Toscana a pochi km dal mare della Versilia -
- Pietrasanta (Lucca)
-
6 km da Stazzema
Country Estate Pietrasanta 20 beds
Importante tenuta in affitto sulle colline di Pietrasanta composta da tre ville distinte per una capacità totale di 20 persone, circondata da 35,000 metri di terreno.
Richiedi disponibilità
Gli ampi spazi verdi su terreno pianeggiante rendono il soggiorno un esperienza di assoluto relax in Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
7 km da Stazzema
Farmhouse Camaiore 10 beds pool
Splendido casale in stile tipico toscano sapientemente restaurato adagiato nel verde delle colline della Toscana, circondato da olivi e da un grande giardino in cui è collocata la bellissima piscina.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per trascorrere le proprie vacanze nel verde delle colline toscane in una location di assoluta privacy e relax. Il mare della costa della Toscana dista circa 10 km. All'interno della villa troviamo una piccola spa. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
7 km da Stazzema
Luxury Villa Pietrasanta 10 beds pool
Bellissima villa di pregio ubicata a Pietrasanta con grande giardino attrezzato e piscina con possibilità di alloggiare fino a 10 persone.
Richiedi disponibilità
La proprietà è collocata all'interno di una grande oliveta in una posizione estremamente tranquilla e di privacy assoluta a soli 4 km dalla costa della Versilia. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
7 km da Stazzema
Restored Rustic Pietrasanta 10 beds pool
Splendido rustico ristrutturato ricavato da un antico frantoio del XVI secolo, pronto ad ospitarvi nelle sue 4 lussuose suite dotate di ogni comfort.
Richiedi disponibilità
Il rustico in affitto a Pietrasanta è posizionato nel cuore delle colline della Versilia a soli due km da Pietrsanta e dispone di ampio giardino, piscina e campo da tennis. -
- Camaiore (Lucca)
-
7 km da Stazzema
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana