I castelli Pisani
Un percorso che ci porta alla scoperta degli antichi castelli delle colline pisane, antiche fortezza sorte nell'età rinascimentale toscana e sviluppatesi con l'avvento dei comuni.
Un percorso che ci porta alla scoperta degli antichi castelli delle colline pisane, antiche fortezza sorte nell'età rinascimentale toscana e sviluppatesi con l'avvento dei comuni. Il percorso si snoda tra gli antichi borghi dei piccoli comuni del pisano, dove ancora è possibile respirare l'aria del periodo comunale, dove le lunghe lotte tra comuni imperversavano.
Il Castello dei Vicari a Lari
Roccaforte di confine eretta nell'XI secolo, residenza delle famiglie nobili e sede del Vicario di Giustizia, il Castello di Lari è attualmente sede del Museo: al suo interno si possono visitare la Sala del Tribunale del XVIII secolo, la Sala dei Tormenti con gli strumenti di tortura, e i sotterranei con le prigioni dei secoli XVI-XIX. Le sale storiche conservano reperti archeologici, numerose opere dei Della Rabbia, e resti di affreschi dei secoli XIV e XV. Il castello è attualmente sede del Museo Civico Baldinucci, che espone reperti e documenti della storia di Lari.
Come arrivare
Lari è un piccolo paese situato vicino alla costa toscana (circa 40 km), poco a sud di Pisa, da cui dista circa 30 km, ed a sud-ovest di Firenze, che è a circa 80 km e 45 minuti di auto. È agevolmente raggiungibile dalla Superstrada Firenze-Pisa-Livorno: per chi arriva da Pisa o da Firenze l'uscita è Pontedera-Ponsacco. Da qui Lari è a circa 10 km ed è segnalato.
Se invece si arriva dalla costa (da Livorno) l'uscita è Lavoria, da qui si prosegue per Cenaia e poi per Quattro Strade - Perignano. A questo punto si è a 5 km da Lari ed i cartelli non mancano.
Se si arriva dall' Autostrada A12, l'uscita da prendere è Collesalvetti che è a circa 15 km da Lari, a cui si arriva passando per Cenaia, proseguendo verso Quattro Strade - Perignano.
Arrivando invece dall' autostrada A11 si deve uscire ad Altopascio, proseguire per Pontedera, Ponsacco e quindi seguire i cartelli
Il Castello Tonini a Buti
Si tratta del castello che ancora oggi domina il paese e tutto il nucleo storico che lo circonda. È delimitato da una porta di accesso ed è ricco di alcuni palazzi del XVI e del XVII secolo, il più importante dei quali è quello dei Tonini, un tempo anche villa medicea con all'interno numerosi affreschi del Giarrè. Intorno all'attuale Castello Tonini sorgevano in epoca medievale altri castelli, oggi scomparsi o ridotti a ruderi, che facevano parte di un sistema difensivo militare.
Fortezza della Verruca a Calci
Nel territorio era presente fin dal 780 una roccaforte in posizione ideale per controllare il fiume Arno e la sua pianura fino al mare. La fortezza ha sempre costituito un quasi inespugnabile caposaldo per tutti gli eserciti e le potenze interessate alla conquista e al controllo del territorio circostante. L'aspetto attuale della fortezza è il risultato dei lavori di rafforzamento eseguiti dopo le molte guerre. La Verruca è considerata una struttura diso:. mogenea a causa delle diverse fasi e dei diversi autori che ne curarono la costruzione. Le mura rappresentano uno dei pochi esempi di bastionatura eseguita con pietre di vario genere al posto dei caratteristici mattoni in cotto usati all'epoca per opere di architettura militare. In generale si nota che la costruzione deve essere stata eseguita con scarsa cura e senza il solito rispetto delle proporzioni, con una fretta eccessiva, probabilmente dovuta alla necessità di rendere difendibile questo punto nevralgico. Il fronte principale presenta torrioni cilindrici alle dùe estremità attribuiti all'architetto Luca del Caprina, con l'ingresso principaie che si apre all'estrema sinistra del fronte stesso. Il bastione di nord-ovest è invece attribuito ad Antonio da Sangallo.
Rocca di Pietracassa di Lajatico
La possente rocca si trova su un versante collinare compreso tra i torrenti Sterza e Fascia, a 550 metri s.l.m., in posizione dominante sulle vallate dell'Era e in parte della Vai di Cecina. La costruzione poggia su un grosso masso di pietra alberese che rende inespugnabile il versante nord. Dalla fenditura che si trova sul masso deriva il nome di "pietra cassa", ossia rotta.
La rocca è citata in un documento del 1028 che tratta di uno scambio di terre e castelli. Oggi la rocca è per la metà distrutta ma quello che resta testimonia lo splendore passato. Il suo nucleo più antico è costituito dalla torre di avvistamento, mentre la cinta muraria risale all'VIII secolo e si estende solo su tre lati del castello. L'unico accesso si trova lungo una muraglia di 45 metri che non ha feritoie o aperture, ed è posto ad un'altezza sopraelevata rispetto alla base in modo da essere murato dall'interno in caso di assedio. All'estremità della muraglia sono collocate due torri che presentano forme diverse: una più massiccia a base eptagonale e l'altra più slanciata a base quadrata.
Rocca del Brunelleschi a Vicopisano
La costruzione della rocca fu commissionata a Filippo Brunelleschi, che realizzò un progetto ritenuto all'ora rivofuzionario. La costruzione iniziò nel 1435: molte chiese e palazzi furono abbattuti, la fortificazione inglobò una torre del XII secolo, che divenne il mastio della fortezza dalla struttura ancora medievale. La vera novità consiste in un insieme di ponti levatoi destinati, quando ritirati, ad isolare parti della fortezza dal resto.
Tale sistema difensivo sarebbe scattato nel caso che ill nemico fosse riuscito a penetrare in una zona della fortezza. Perfezione geometrica del tracciato e gioco delle proporzioni fra ie singole parti sono le caratteristiche peculiari, del progetto del Brunelleschi.
Info:
Rocca del Brunelleschi: aperta dal 1/4 al 30/7 e dal 2/9 al 12/11 con il seguente orario: sabato: 15.30 - 19.30; domenica: 10.00 - 12.30 e 15.00 - 19.30; INGRESSO: INTERO Euro 3.62, RIDOTTO euro 2.58 per gruppi di almeno 15 persone e bambini 10 - 14 anni.
Rocca di Ripafratta di San Giuliano Terme
Le fortificazione, da sempre contesa nelle alterne lotte tra Pisa e Lucca, in quanto fulcro del vasto sistema difensivo di questa delicata zona di confine, sembra risalire a prima del Mille. Sopra il borgo si stagliano imponenti le alte mura che racchiudono il cuore della fortificazione:
Sono tuttora visibili le successive aggiunte in mattoni del Sangallo, risalenti al XV secolo, che contrastano con la scura pietra della costruzione medievale. L'unica porta di accesso, ancora sovrastata dagli stemmi dei vari podestà pisani e fiorentini, conduce all'interno della piazza d'Armi, dove è possibile ammirare i ruderi del mastio, ex torre di vedetta e nucleo più antico del castello. Sempre nel cortile interno i ruderi della residenza del conestabile e gli accessi ai sotterraneil e alle cisterne dell'acqua. Le due torri angolari. chiudono le difese, mentre intorno alla rocca si trovano alcune torri di vedetta.
Rocca Sillana di Pomarance
La rocca sorge ad un'altezza dil circa 500 metri e domina la val di Cecina e i torrenti del Possera, e del Pavone. ma sua fondaziooe risale ali XIII secolo ad opera dei Vescovi dl, Volterra e rlel XV secolo fece parte del territorio fiorentino, fu rinforzata e respinse, insieme alla vicina Montecastelli, le truppe di Alfonso d'Aragona. Inorigine aveva tre giri di mura m attualmente è rimasta la struttura centrale con torre altissima e visibile da molto lontano. La Rocca è raggiungibile a piedi dopo una salita di circa un chilometro.
Pisa e dintorni: scopri di più
Sistemazioni in zona
-
- Massarosa (Lucca)
-
14 km da Pisa e dintorni
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Viareggio (Lucca)
-
14 km da Pisa e dintorni
Villa Torre del Lago 5 beds
Casolare tipico toscano in affitto a Torre del Lago zona Massaciuccoli con 3 camere e 5 posti letto a circa 1 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per piccoli gruppi o famiglie che cercano una villa in affitto a poca distanza dal mare in un contesto di assoluta privacy. -
- Massarosa (Lucca)
-
17 km da Pisa e dintorni
Farmhouse Massarosa 14 beds pool
Splendido casale tipico toscano dell'800 completamente ristrutturato ubicato sulle colline della Versilia a 10 km dal campo da golf della Versilia.
Richiedi disponibilità
Un oasi di pace per chi cerca un soggiorno sulle colline Toscane rimanendo vicino al mare. Perfeftto per una vacanza all'insegna del relax a stretto contatto con la natura. -
- Lucca (Lucca)
-
19 km da Pisa e dintorni
Historic Villa Lucca 12 beds pool
Villa storica a circa 14 km dal centro di Lucca immersa nel verde dei vigneti e degli uliveti toscani dispone di piscina privata ed ampio parco.
Richiedi disponibilità
Disposta su 350 mq in posizione dominante offre un panorama unico sulle colline della Toscana. -
- Camaiore (Lucca)
-
20 km da Pisa e dintorni
Villa Pieve di Camaiore 8 beds pool
Lussuosa ed incantevole villa con piscina in affitto immersa nel verde delle colline di Camaiore non lontano dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa è ideale per coloro che cercano un oasi di assoluta pace e relax garantita dalla posizione elevata e dalla recinzione esterna in stile. -
- Camaiore (Lucca)
-
20 km da Pisa e dintorni
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
21 km da Pisa e dintorni
Restored Farmhouse Camaiore 9 beds pool
Bellissimo casale completamente restaurato ubicato sulle colline di Camaiore. Il casale è immerso in un parco di 2500 mq nel quale è inserita la splendida piscina.
Richiedi disponibilità
Grazie alla posizione dominante sulla vallata dal casale si gode di una bellissima vista panoramica a 360°. -
- Massarosa (Lucca)
-
21 km da Pisa e dintorni
Villa Massarosa 10 beds pool
Bella e spaziosa villa in campagna ubicata sulle colline della Versilia a 3 km dalle spiagge dorate della costa Toscana con piscina privata e parco.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per soggiornare nel verde delle colline della Toscana a 3 km dalle spiaggie dorate della Versilia -
- Camaiore (Lucca)
-
21 km da Pisa e dintorni
Villa Prato di Sopra Camaiore 10 beds pool
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Richiedi disponibilità
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana. -
- Camaiore (Lucca)
-
21 km da Pisa e dintorni
Villa Camaiore Hills 7 beds pool
Meravigliosa villa con piscina immersa tra il verde, la tranquillità e la privacy della Pieve di Camaiore a circa 10 km dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa dispone di tutti i confort necessari a garantire un soggiorno indimenticabile in Toscana ed è la soluzione ideale per piccoli gruppi fino a 7 persone che desidera soggiornare in campagna ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
21 km da Pisa e dintorni
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare. -
- Camaiore (Lucca)
-
22 km da Pisa e dintorni
Residenza d'Epoca I Pini
Residenza d'Epoca HOTEL I PINI : a Lido di Camaiore in Toscana a cento metri dal mare, un angolo di quiete e charme in Versilia.
Prenota ONLINE
La Residenza d'Epoca HOTEL I PINI è un'antica villa del 1900 in stile liberty, completamente ristrutturata lasciando inalterato il fascino della residenza del Pittore/Ceramista Galileo Chini. -
- Camaiore (Lucca)
-
23 km da Pisa e dintorni
Villa Lido di Camaiore 9 beds pool
Villa singola con piscina e dependance a Lido di Camaiore nel cuore della Versilia. Le spiaggie di Lido di camaiore distano soli 1,5 km.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per soggiornare in villa a Lido di Camaiore. -
- Camaiore (Lucca)
-
24 km da Pisa e dintorni
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Stupenda villa in stile rustico toscano posizionata sulle colline della Versilia con ampio parco con piscina.
Richiedi disponibilità
Grazie alla sua posizione elevata si può godere di una fantastica vista che spazia fino al mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
24 km da Pisa e dintorni
Countryhouse Camaiore 16 beds pool
Antica ed affascinante dimora di campagna situata a Camaiore sulle colline di Versilia ed a soli 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
La villa è la soluzione ideale per coloro che cercano una soluzione di charme tipico Toscano e in una posizione di assoluta tranquillità e relax.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana