Fortezza delle Verrucole
La fortezza delle Verrucole si allunga, bella e imponente, in direzione nord est-sud ovest, sul colle che sovrasta il paese di San Romano Garfagnana alle porte del parco naturale dell'Orecchiella.
La Fortezza delle Verrucole si allunga, bella e imponente, in direzione nord est-sud ovest, sul colle che sovrasta il paese di San Romano Garfagnana alle porte del parco naturale dell'Orecchiella. Visitando la fortezza, si possono ammirare i resti del torrione poligonale, un recinto di mura che lo delimita, resti di varie strutture, una galleria conducente alla casamatta sotterranea, la possente cinta muraria e due bastioni, uno a punta acuta, l'altro a punta tonda.
In corrispondenza delle porzioni morfologicamente più basse della cortina sono situate due torri semicircolari e due porte, di cui quella situata nel lato orientale è tamponata. L'Archivio di Stato di Modena conserva bellissime raffigurazioni della fortezza e di parti di essa, oltre al progetto redatto dall'architetto M.A. Pasi per conto degli Estensi e alla pianta del capitano Costa del 1796.
stato di conservazione: Il Comune di San Romano Garfagnana ha acquistato la fortezza nel 1986 dalla ditta Eredi Bresciani per 15 milioni. Le strutture rimaste sono in buono stato di conservazione grazie ai lavori di consolidamento avviati, per volontà del comune, all'inizio del 1990. Ancor oggi sono in corso scavi archeologici volti a fornire informazioni sui corpi di fabbrica.
Un progetto di reimpiego della rocca è stato commissionato all'architetto Gianclaudio Papasogli Tacca, che lo ha presentato nel 1998. Il progetto è ancora al vaglio delle Soprintendenze interessate. orari: La fortezza è di proprietà pubblica ed è visitabile viabilità: Da Castelnuovo Garfagnana si seguono le indicazioni per San Romano Garfagnana. Da qui, una volta superato il borgo, si sale a destra per la frazione di Verrucole. Si parcheggia l'auto sulla piazza adiacente alla chiesa e si prosegue a piedi.
ARCHEOPARK FORTEZZA DI VERRUCOLE
Di per se, la struttura della Fortezza delle Verrucole cattura lo sguardo per la sua bellezza e per l’ambiente naturalistico in cui è posta e lo affascina in ogni stagione, invitando a scoprirla. Sicuramente, essa è uno dei monumenti più rappresentativi della Garfagnana e del sistema delle fortificazioni militari presenti sul territorio limitrofo, anche grazie al suo restauro conservativo e ricostruttivo, di durata ventennale con ottima riuscita.
Tuttavia, senza l'intervento d’interpreti consapevoli la Fortezza rischia di essere afona, amara sorte che è toccata a troppi immobili storici, magari ben restaurati, ma sostanzialmente muti per gli eventuali visitatori. Per questo motivo abbiamo ideato il progetto Archeopark Fortezza di Verrucole.
Il progetto Archeopark Fortezza di Verrucole prevede la ricostruzione della vita all’interno della Fortezza così come è stata nel passato, sotto forma di archeopark, in altre parole un museo vivente. L’allestimento degli ambienti com’erano a partire del XIII secolo, la collocazione di orti e animali laddove erano (scelti filologicamente e nel rispetto delle specificità del territorio), la presenza di guide-animatori che illustrano storia e vita della Fortezza e nella Fortezza, dimostrazioni di mestieri tradizionali, laboratori didattici e spettacoli adatti al contesto: “Archeopark Fortezza di Verrucole” è sostanzialmente questo, un valore aggiunto alla struttura dato dall’insostituibile ricchezza della presenza umana e dalla passione.
Archeopark Fortezza di Verrucole nasce come parco tematico/museo vivente, e come tale vuole essere in continuo adattamento con le esigenze del pubblico e nel rispetto della filologicità e tutela dei Beni Storici. La nostra prospettiva è in cammino, un punto di partenza per un percorso basato su punti fermi fondamentali: tradizione, storia, natura, cultura, innovazione, passione, concretezza, qualità.
VISITE GUIDATE INTERATTIVE
Il nostro punto di forza...
I visitatori vivranno un'esperienza unica e personale all'interno dell'apparato murario della Fortezza delle Verrucole interagendo con le guide e con l'ambiente circostante , un completo cambio di visione rispetto alle visite tradizionali. Il tipo di approccio con il pubblico da noi scelto, che chiameremo "visita interattiva", si colloca perfettamente nella direzione intrapresa dai sistemi museali all’avanguardia, in altre parole trasmettere contenuti culturali tramite un’esperienza concreta e coinvolgente. A qualunque ora del giorno i visitatori arrivino in Fortezza trovano una guida in abito storico che li accompagna nella loro visita. Oltre a dar la doverosa introduzione storica, illustriamo gli allestimenti da noi realizzati, che hanno reso di nuovo completi gli ambienti ripristinati come nel passato. Il vero valore aggiunto però è il nostro continuo rompere la cosiddetta “quarta parete”: nessun cordone tra gli arredi e la gente, nessuna teca.
Durante la visita (ricalibrata ogni volta in base all’età ed estrazione del gruppo) è nostra premura coinvolgere il pubblico invitandolo di volta in volta a porre domande, a mettersi alla prova con strumenti del passato.
Il futuro non è solo nelle mani degli schermi touch screen, ma anche –e soprattutto- nelle esperienze vere e concrete. Il nostro modello infatti si è dimostrato effettivamente congeniale per la fruizione soddisfatta sia di turisti occasionali che di gruppi organizzati.
LABORATORI DIDATTICI
E’ possibile per i visitatori mettersi in gioco in prima persona, partecipando a laboratori didattici sulla vita nel medioevo dedicato sia a ragazzi sia ad adulti) per approfondire alcune tematiche della vita dei nostri antenati e far sì che una visita si trasformi in un’esperienza.
AREA SCUOLE
La realizzazione di un archeopark all’interno della Fortezza delle Verrucole la rende un ambiente didattico ideale per ragazzi in età di apprendimento, dove toccare con mano la storia locale e le attività tradizionali del mondo rurale. La Fortezza si qualifica come valida meta di gita d'istruzione o per avviare un percorso didattico di approfondimento da svolgersi in tappe. Il nostro progetto viene adattato su richiesta per istituti di ogni ordine e grado ed è indicato anche per scuole estive o gruppi sportivi/campeggi.
EVENTI
Calendario eventi 2014
LUGLIO
SABATO 19 dalle ore 20.30: "Alla tavola dei contadini"
Cena sotto le stelle nella splendida cornice della Fortezza, nella quale i partecipanti potranno gustare antichi menu storici. Durante la cena i convitati saranno allietati da musici, spettacoli e racconti sulla tradizione storica e fantastica dei nostri luoghi.
Obbligatoria la prenotazione (max 80 posti )
SABATO 26 dalle ore 20.30 Tributo a De Andrè
Concerto del prestigioso gruppo "Progetto in La Minore" in onore del famoso cantautore genovese, con degustazioni enogastronomiche e tour al lume di candela alla Fortezza.
Ingresso all inclusive 8€
AGOSTO
SABATO 23 dalle ore 20.30: "I Nobili al Desco"
Cena sotto le stelle nella splendida cornice della Fortezza, nella quale i partecipanti potranno gustare antichi menu storici. Durante la cena i convitati saranno allietati da musici, spettacoli e racconti sulla tradizione storica e fantastica dei nostri luoghi.
Obbligatoria la prenotazione (max 80 posti )
DOMENICA 31 dalle ore 21Danze popolari.
Continua la proficua collaborazione con l'associazione "I Ricostruttori" (sede di Pieve Fosciana, Lucca). La serata organizzata in cooperazione offrirà uno spettacolo di danze popolari tradizionali, per scoprire un tipico divertimento folkloristico. Ingresso libero.
SETTEMBRE
SABATO 6 e DOMENICA 7 dalle ore 17 Fortezza delle Verrucole: l'assedio
Evento di punta della stagione 2014, in quanto fortemente richiesto sinora dai nostri visitatori. Ricostruzione storica che rievoca l'assedio del 1170 d.C. da parte delle truppe lucchesi contro la lega dei feudatari della Garfagnana e i pisani. Durante i due giorni dell'evento sarà allestito un mercato medievale nell'antico borgo di Verrucole dove giullari, musici, e mercanti intratterranno i visitatori. Salendo verso la Fortezza si potrà vedere come la morsa dell'assedio si stringe intorno alle mura culminando con due battaglie spettacolari (il sabato notte e la domenica pomeriggio). Nel corso delle due serate presso le taverne medievali si potranno gustare degli ottimi piatti della tradizione. Ingresso a pagamento
ALTRE INFO
San Romano in Garfagnana: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Seravezza (Lucca)
-
22 km da San Romano in Garfagnana
Stone Houses Seravezza 10 beds pool
Insieme di tre attigui casali in pietra in stile tipico Toscano per dare grande privacy a ciascun ospite e rendere autonoma ogni unità se necessario.
Richiedi disponibilità
L'importante proprietà in affitto che può ospitare fino a 10 persone è ubicata sulle colline della Versilia nel comune di Seravezza. -
- Seravezza (Lucca)
-
23 km da San Romano in Garfagnana
Villa Montignoso Massa 6 beds pool
Meravigliosa villa in affitto con piscina e vista panoramica che spazia dal mare della Versilia alle Alpi Apuane immersa nel verde delle colline della Versilia.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per coloro che desiderano una villa sulle colline della Toscana in una posizione di assoluta privacy e relax ma al contempo non lontano dal mare. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
24 km da San Romano in Garfagnana
Villa Marina di Pietrasanta 14 beds pool
Villa singola ubicata a Pietrasanta con ampio parco privato di 3000 mq e piscina a 2 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione indicata a coloro che cercano una villa a Pietrasanta con finiture di altro prego e tecnologicamente all'avanguardia -
- Camaiore (Lucca)
-
24 km da San Romano in Garfagnana
Countryhouse Camaiore 16 beds pool
Antica ed affascinante dimora di campagna situata a Camaiore sulle colline di Versilia ed a soli 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
La villa è la soluzione ideale per coloro che cercano una soluzione di charme tipico Toscano e in una posizione di assoluta tranquillità e relax. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
24 km da San Romano in Garfagnana
Villa Pietrasanta 12 beds pool
Villa di alto livello architettonico con rifiniture di lusso ubicata sulle colline della Versilia in posizione dominante e vista panoramica spettacolare su tutta la costa. Dispone di piscina panoramica e bellissimo giardino.
Richiedi disponibilità
Bellissima villa ideale per coloro che cercano una soluzione importante sulle colline della Versilia con capacità ricettiva fino a 12 persone. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
24 km da San Romano in Garfagnana
Stone House Pietrasanta 7 beds pool
Splendido casale in pietra ubicata sulle colline di Pietrasanta a circa 6 km dalla costa Toscana con dépendance e piscina con vista panoramica mozzafiato che arriva fino al mare.
Richiedi disponibilità
Immerso nel verde delle colline Toscane il casale di circa 120 mq offre ospitalità per 7 persone. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
24 km da San Romano in Garfagnana
Villa Pietrasanta Hills 7 beds pool
Bellissima villa indipendente in affitto a Pietrasanta situata in collina circondata da un parco di circa 8000 mq e in posizione di assoluta tranquillità e privacy con stupenda vista sulla costa della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ottima soluzione per chi cerca la pace e la tranquillità sulle colline della Toscana a pochi km dal mare della Versilia -
- Pietrasanta (Lucca)
-
24 km da San Romano in Garfagnana
Country Estate Pietrasanta 20 beds
Importante tenuta in affitto sulle colline di Pietrasanta composta da tre ville distinte per una capacità totale di 20 persone, circondata da 35,000 metri di terreno.
Richiedi disponibilità
Gli ampi spazi verdi su terreno pianeggiante rendono il soggiorno un esperienza di assoluto relax in Versilia. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
24 km da San Romano in Garfagnana
Historical House Pietrasanta 16 beds pool
Magnifica residenza d'epoca del Settecento ubicata a Pietrasanta ed immersa tra le colline della Versilia in posizione dominante con una spettacolare vista che spazia fino al mare Toscano.
Richiedi disponibilità
Soggiornare in una una dimora storica posizionata in un contesto di di assoluto relax senza rinunciare alle comodità . -
- Camaiore (Lucca)
-
25 km da San Romano in Garfagnana
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Prestigiosa villa in affitto sulle Colline di Camaiore con una posizione unica e una vista panoramica che si estende dalle colline circostanti fino ad arrivare al mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Il grande parco nel quale è sapientemente incastonata la bellissima piscina panoramica conferisce a questa dimora esclusiva una caratteristica di assoluta privacy e relax. -
- Camaiore (Lucca)
-
25 km da San Romano in Garfagnana
Villa Camaiore Hills 6 beds pool
Incantevole villa in affitto sulle colline di Camaiore circondata da una bellissima vegetazione mediterranea con tre camere per un totale di 6 posti letto.
Richiedi disponibilità
La spettacolare vista sulle colline circostanti e su Camaiore che si gode dal giardino e dalla piscina rendono questa villa particolarmente interessante per coloro che cercano una soluzione per rilassarsi in assoluta privacy. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da San Romano in Garfagnana
Villa Pietrasanta 4 beds
Splendida villa inserita in un contesto di estrema tranquillità e riservatezza nella zona Città Giardino di Pietrasanta disposta su due livelli fuori terra.
Richiedi disponibilità
Ottima soluzione a 4 km da Marina di Pietrasanta inserita in constesto riservato. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da San Romano in Garfagnana
Villa Clementina
Bellissima villa singola di charme a Pietrasanta con piscina circondata da un giardino di 2000 m.q. con vasca idromassaggio, a 6 chilometri da Marina di Pietrasanta e 1 Km dal centro di Pietrasanta in una posizione di assoluta privacy e relax.
Richiedi disponibilità
I clienti apprezzano soprattutto la privacy e la posizione di questa bellissima villa sulle colline della Versilia a soli 6 km dal mare. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da San Romano in Garfagnana
Luxury Villa Pietrasanta 10 beds pool
Bellissima villa di pregio ubicata a Pietrasanta con grande giardino attrezzato e piscina con possibilità di alloggiare fino a 10 persone.
Richiedi disponibilità
La proprietà è collocata all'interno di una grande oliveta in una posizione estremamente tranquilla e di privacy assoluta a soli 4 km dalla costa della Versilia. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
26 km da San Romano in Garfagnana
Restored Rustic Pietrasanta 10 beds pool
Splendido rustico ristrutturato ricavato da un antico frantoio del XVI secolo, pronto ad ospitarvi nelle sue 4 lussuose suite dotate di ogni comfort.
Richiedi disponibilità
Il rustico in affitto a Pietrasanta è posizionato nel cuore delle colline della Versilia a soli due km da Pietrsanta e dispone di ampio giardino, piscina e campo da tennis.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana