Maremma
Scoprire la Maremma è un'esperienza che ogni volta si rinnova; è un alternarsi di lunghissime e attrezzate spiagge di sabbia finissima accompagnate da rigogliose pinete.
Scoprire la Maremma è un'esperienza che ogni volta si rinnova; è un alternarsi di lunghissime e attrezzate spiagge di sabbia finissima accompagnate da rigogliose pinete, di piccole calette dai nomi dolcemente sonori e dal mare cristallino, di spiagge deserte a ridosso di paradisi naturali, di isole incontaminate dal mare incantato, di borghi e castelli austeri e nello stesso momento festosi, di paesaggi dolcissimi ricchi di natura e di storia.
La Maremma è anche ritrovarsi tra gente che da sempre accoglie e saluta in ogni stagione i frutti della terra con tanta voglia di stare insieme; per il viaggiatore è ritrovare, durante tutto l'anno, atmosfere uniche e un fascino sempre pronto a stupire. Le coste sono attrezzate con moderni approdi turistici, le scuole subacquee professionalmente organizzate sono, durante tutto l'anno, frequentate dagli appassionati delle immersioni, ma si possono ritrovare anche esperti "maestri d'ascia" portatori di un'antica sapienza che attraverso la loro arte trasmettono grande amore e rispetto per il mare.
Sentire i profumi del mare e della terra tutto l'anno: la Maremma li sa offrire grazie anche ai suggestivi percorsi trekking o mountain bike che portano ad affacciarsi su splendide terrazze naturali o a entusiasmanti passeggiate a cavallo. Poche altre parti d'Italia permettono, poi, di raggiungere velocemente dalla costa numerosi e incantevoli borghi, spesso eredità delle antiche civiltà etrusca e romana, o gioielli dell'architettura medievale.
La Maremma si scopre anche attraverso la ricchezza dei sapori che sa offrire e legati sapientemente al mare e all'entroterra da una vecchia saggezza culinaria che si accompagna con le fragranze mediterranee dell'olio e con i rinomati vini DOC. Per accorgersi dal vivo che la Maremma fa bene.
PATRIMONIO ARTISTICO
Nella provincia di Grosseto sono numerose le località di interesse archeologico, monumentale e artistico che rendono il patrimonio artistico della Maremma fra i più importanti del territorio nazionale. Una terra in cui l'uomo si è insediato da secoli con rispettosa contemplazione. Dagli Etruschi le cui vestigia ci sono state tramandate copiose e diffuse in un connubio armonioso con l'ambiente. Dai Romani le cui orme ti dicono che anche il grande impero si è avvicinato con discrezione a questa terra insediandovisi con riservata delicatezza.
Dagli Aldobrandeschi che hanno governato per secoli nel Medioevo lasciando torri agili e svettanti, castelli, rocche, fortificazioni, borghi ben armonizzati con il carisma del territorio. Per non parlare dei Medici e dei Lorena che hanno lasciato opere e fortezze di grande suggestione quasi con l'intento di proteggere la natura che li ospitava, più che dominarla.
Le necropoli etrusche e le colonie fondate dai Romani sono alcune località privilegiate della Maremma,
come Vetulonia, Roselle, Cosa o Sovana; e non esiste borgo o paese nella storia della provincia, che, ad ogni occasione non offra al visitatore, in uno scorcio di affascinante paesaggio, l'improvviso spettacolo di fortezze, rocche, poderosi bastioni, antiche cattedrali, monasteri e pietrose abbazie che invitano alla serenità della meditazione.
AMBIENTE E NATURA
Un viaggio in Maremma è da sempre un viaggio nella natura. La Maremma si contraddistingue per le numerose aree naturalistiche protette che permettono di conoscere le realtà e le varietà faunistiche e botaniche, gli insetti e i fiori, la luce e i paesaggi di questa terra capace di regalare emozioni.
Le Riserve di Natura non sono separate dal resto del territorio, sono simboli di un insieme, di una provincia che vuole affermare un modello complessivo di vita e di rispetto degli equilibri che la natura indica nei tempi e nei ritmi segnati dalle stagioni.
Il Parco Naturale della Maremma, che si estende lungo il tratto meridionale della costa da Principina a Mare fino a Talamone a ridosso dei Monti dell'Uccellina, è stato una delle prime aree italiane tutelate. Oggi la Provincia di Grosseto si è arricchita di un sistema ambientale territoriale che comprende 13 Riserve Naturali, 8 fra Riserve Naturali di Popolamento, Biogenetiche, di Protezione, Integrali e varie oasi del WWF; in tutto quasi 40000 ettari di riserve di natura che offrono una visione complessa e particolare della ricchezza del patrimonio naturalistico della Maremma, nelle sue diversità fra costa ed entroterra, zone umide e creste montane.Le numerose riserve e aree si estendono da nord a sud e visitandole, grazie anche ai numerosi percorsi segnalati al loro interno, il visitatore coglie la vastità dell'intervento di salvaguardia realizzato, la ricchezza, la differenziazione, le bellezze botaniche, zoologiche e geologiche presenti.
ENOGASTRONOMIA
La qualità dell'enogastronomia maremmana vale da sola un viaggio in questa provincia. Non c'è solo il richiamo del mare, della collina o della montagna, non sono indispensabili le attrattive archeologiche: basta un'acquacotta, il piatto per eccellenza della cucina maremmana, o prelibate pappardelle alla lepre, o tortelli, ripieni di bietola e ricotta e conditi con sughi di carne, per motivare un viaggio. Per apprezzare questa terra è importante conoscerla ed essere particolarmente attenti a cogliere i suoi sapori forti e dolci, profumati e decisi e tutto quanto essa può offrire. In questo scenario parlare di enogastronomia è più facile, perché essa è fatta di prodotti semplici e genuini esaltati dai loro sapori ancora integri, oggi apprezzati più di ieri. La cucina maremmana ha saputo mantenere una tradizione indirizzata alla bontà delle ricette di una volta ed è diventata un'arte che produce infinite varietà di piatti caratteristici.
Da una terra di cacciatori le ricette più saporite a base di cinghiale, di lepre e di fagiano; ma troviamo anche il pesce dal gusto delicato e prepotente a tempo stesso; e ancora le zuppe e le bruschette , un inno per celebrare l'olio d'oliva, con gli innumerevoli formaggi e vini. Fra i grandi valori espressi da questa terra sono, infatti, particolarmente eccellenti i prodotti vitivinicoli e oleari. Accompagnano i piatti tipici della Maremma pregiati vini D.O.C. che esaltano i sapori unici di una tradizione culinaria indimenticabile. Tanti sono gli itinerari enogastronomici che la Maremma offre agli intenditori o ai visitatori.
Si possono percorrere le piacevoli Strade del Vino: quella "Colli di Maremma" con uno dei principi dei vini rossi di Toscana come il Morellino di Scansano; quella del "Monteregio-Massa Marittima" con le nuove espressioni della capacità vitivinicola della Maremma e, l'ultima nata, quella del Montecucco con gli originali sapori di un vino nato alle pendici della montagna
IL MARE E LE SUE COSTE
La Maremma è terra bagnata da un mare limpido che lambisce la sua lunghissima costa variegata, fatta di soleggiate distese, di spiagge e di anfratti rocciosi che salgono alti a fronteggiare il Tirreno.
Le acque trasparenti del litorale maremmano sono al primo posto fra i mari più puliti d'Italia e i 160 km di affascinante costa esprimono una grande varietà di possibilità di godimento del mare. E' un continuo alternarsi di costa alta che qui e là si apre in piccole insenature isolate o in lunghissimi tratti di costa sabbiosa diventati spiagge attrezzate, protette da rigogliose pinete o da zone incontaminate.
L'ampio e accessibile arenile del Golfo di Follonica comprende caratteristiche spiagge come Cala Martina e Cala Violina e prosegue fino alle attrezzate spiagge di Castiglione della Pescaia e Marina di Grosseto. Un ambiente adatto a chi ama il contatto con la natura e il mare, senza rinunciare alle comodità come bar, ristoranti e stabilimenti balneari.
L'intensa vita balneare offre svaghi e divertimenti per il turista di ogni età; si possono noleggiare barche, a vela e a motore, si affittano wind-surf e yachts, si può praticare lo sci d'acqua e la pesca subacquea. Esistono scuole di vela, di motonautica e di immersioni che chiunque può frequentare grazie alla professionalità dei vari diving center che offrono la possibilità di compiere bellissime immersioni facendo scoprire suggestivi spaccati di colorata vita sottomarina.
Il meraviglioso promontorio del Monte Argentario con le sue calette e baie, alcune raggiungibili solo via mare, è considerato, per gli amanti del mondo subacqueo, una zona fra le più interessanti d'Italia grazie alla pescosità del mare dai fondali ricchi di conchiglie e coralli.
Tra i tanti volti della costa della Maremma c'è anche la mistica atmosfera della Laguna di Orbetello e le sue dorate e ben curate spiagge della Feniglia e della Giannella non lontane dal litorale di Capalbio, dove una sabbia lunare, una duna completamente selvaggia e libera da ogni insediamento, lo rendono un luogo unico. Uniche e incantate anche le perle rare dell'Isola del Giglio e dell'Isola di Giannutri con le loro rocce a strapiombo sul mare cristallino a volte verde smeraldo, circondate dal profumo acuto della macchia mediterranea e delle erbe aromatiche, dove vive un mare dal sorprendente fascino.
L'antica cittadina lagunare di Orbetello, gli approdi turistici attrezzati come Punta Ala, i borghi marinari di Talamone, Castiglione della pescaia, Santo Stefano e Porto Ercole, alle pendici dell'Argentario, fanno conoscere incantati scorci panoramici sulla costa e sulle isole, e la loro posizione li rende balconi privilegiati per tramonti indimenticabili.
TEMPO LIBERO
Vivere la Maremma, esplorare la natura a cavallo, veleggiare in acque trasparenti o immergersi alla scoperta di meravigliosi fondali, esperienze di incomparabile bellezza
Andar per mare, sciare sulle onde, esplorare fondali sottomarini, vivere la Maremma a cavallo, scoprire attraverso sentieri naturali terrazze panoramiche, sono alcune delle attività che permettono di conoscere la Maremma e di arrivare a respirare le varietà del territorio.
Ritrovando in ogni stagione un gusto diverso per provarle, immersi nella gradevolezza del clima sempre mite.
Una vacanza, quella per gli amanti del mondo marino, dove innumerevoli sono le possibilità di praticare sport d'acqua per i cultori della barca a vela o del surf. L'intensa vita balneare offre svaghi e divertimenti per il turista di ogni età; si possono noleggiare barche, a vela e a motore, si affittano wind-surf e yachts, si può praticare lo sci d'acqua e la pesca subacquea.
Esistono scuole di vela, di motonautica e di immersioni che chiunque può frequentare grazie alla professionalità e competenza degli istruttori.
L'equitazione e i vari percorsi da trekking rappresentano una grande risorsa della Maremma di incomparabile attrattiva, a disposizione di chi volesse trascorrere il proprio tempo libero in assoluta libertà, alla scoperta di luoghi unici e incantati. Fra leggere e naturali ondulazioni del terreno, avvolto da una folta macchia mediterranea, la Maremma propone anche i 3 organizzati Golf Club di Punta Ala, Maremmello e Il Pelagone, dove rilassarsi e giocare piacevolmente in qualsiasi stagione.
Maremma: scopri di più
Sistemazioni in zona
-
- Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Villa Roccamare Castiglione della Pescaia 12 beds
Bella e caratteristica villa con finiture in pietra ubicata nell'esclusiva zona di Roccamare del Comune di Castiglione della Pescaia.
Richiedi disponibilità
Immersa tra il verde della pineta e la totale privacy con 2000 metri di parco attrezzato con zona relax e barbecue si trova a circa 400 metri dal mare e dispone di una spiaggia privata. -
- Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Villa Punta Ala 9 beds pool
Splendida villa con piscina immersa nel verde e nella tranquillità dell'esclusiva meta turistica Punta Ala e piccola mansarda adibita al personale di servizio a soli 300 metri dal mare della Toscana.
Richiedi disponibilità
Questa soluzione ideale per coloro che vogliono trascorrere le loro vacanze vicino allo splendido mare di Punta Ala con i confort di una villa esclusiva. -
- Montepulciano (Siena)
-
64 km da Maremma
Agriturismo le Caggiole
A Montepulciano, in uno spicchio di terra immerso tra secolari lecci e querci , uliveti e vigneti , ecco il Podere Le Caggiole, antica dimora della Famiglia Martinelli e degli ospiti dell'Agriturismo.
Prenota ONLINE
In un'atmosfera quasi irreale di pace e serenita' a disposizione degli ospiti tre confortevoli e silenziose camere con servizi privati e due accoglienti appartamenti da 2 posti letto e per piccole famiglie. -
- Siena (Siena)
-
84 km da Maremma
Agriturismo Marciano
L'Agriturismo Marciano: un'opportunità unica, due vacanze in una: soggiorno in campagna e vita in città . Marciano è situato a ridosso della cinta muraria della medioevale Siena.
Richiedi disponibilità
5 confortevoli ed amene camere doppie ed una suite. Un piccolo angolo di paradiso tra i nostri vigneti e oliveti dove potrete rilassarvi e rinfrancare il corpo e lo spirito. -
- Cortona (Arezzo)
-
89 km da Maremma
Rocca di Pierle
Immerso nel verde delle colline della Toscana, a pochi chilometri dall’antica città etrusca di Cortona l’agriturismo Rocca di Pierle è il luogo ideale per poter ritrovare tranquillità e pace a contatto con la natura.
Prenota ONLINE
Casolare Toscano completamente ristrutturato dispone di 3 appartamenti in stile rustico. Per gruppi numerosi possibilità di affittare l'intera villa. -
- Colle Val D'Elsa (Siena)
-
98 km da Maremma
La Pieve
Agriturismo La Pieve, casale di charme situato sulle colline della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano, lungo la via Francigena, nel cuore della campagna toscana, ricca di elementi naturali e testimonianze storiche.
Richiedi disponibilità
Incorniciato da ulivi e da un bosco ben curato permette un dialogo diretto con la natura ed il relax. Una vacanza piacevole, dove ci sia spazio per la contemplazione, per il silenzio e il godere di spazi privati e unici. -
- San Gimignano (Siena)
-
104 km da Maremma
Agriturismo Villa il Palagetto
Agriturismo Villa il Palagetto ubicato nelle immediate vicinanze del centro storico della medioevale San Gimignano, nel cuore della emozionante Toscana di collina.
Richiedi disponibilità
Offre ospitalità in sei camere matrimoniali e due Suite dotate di moderni servizi privati -
- San Gimignano (Siena)
-
106 km da Maremma
Agriturismo la Lucciolaia
In un suggestivo ed incontaminato paesaggio collinare, sulla sommità della collina, con vista mozzafiato sulle medioevali torri di San Gimignano, dal quale dista circa 7 Km, si erge L'Agriturismo La Lucciolaia.
Richiedi disponibilità
Un antico podere, recentemente e finemente ristrutturato, che offre ospitalità agrituristica in undici camere matrimoniali e due Suite. -
- Greve in Chianti (Firenze)
-
110 km da Maremma
Villa Chianti 7 beds
Villa Chianti è una villa privata in affitto nel Chianti con piscina e giardino che può ospitare fino a 7 persone.
Richiedi disponibilità
Un'oasi di pace e tranquillità con vista sulle valli del Chianti a poca distanza dalle principali attrazioni turistiche della Toscana. -
- San Gimignano (Siena)
-
110 km da Maremma
Agriturismo Cesani
A metà strada tra Siena e Firenze, in una piccola frazione, Pancole, a 6 km dal centro di San Gimignano immersa tra vigneti e oliveti, è ubicata l'Azienda Agricola Biologica Cesani.
Richiedi disponibilità
10 semplici, ma confortevoli camere e un panoramico appartamento, dove potrete scoprire un prezioso angolo di Toscana fuori dai soliti circuiti del turismo di massa e alla riscoperta di sapori e saperi tradizionali. -
- Bagno a Ripoli (Firenze)
-
121 km da Maremma
Villa Valdarno 12 beds
Villa Valdarno è un casolare tipico toscano ubicato in una zona isolata e tranquilla nel cuore della campagna Toscana, fra vigne e ulivi, e gode di una vista panoramica privilegiata sul Valdarno fiorentino.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per gruppi di amici o conoscenti che desiderano trascorrere le loro vacanze in Toscana con le comodità di una villa indipendente con piscina e ampio giardino. -
- Firenze (Firenze)
-
131 km da Maremma
Marignolle relais & charme
Il relais di charme Marignolle, adagiato sulle colline di Firenze, è la soluzione ideale per chi desidera un luogo di eccellenza e di relax, per chi ama privacy e tranquillità senza rinunciare alle attenzioni e i servizi di un hotel di lusso.
Prenota ONLINE
Marignolle Relais & Charme è particolarmente apprezzato dai viaggiatori che cercano stile e tradizione offrendo camere de luxe o junior suite in un ambiente raffinato, con comfort superiori e servizi impeccabili.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana