Musei di Firenze
Visitare Firenze e i suoi musei: Museo Fratelli Alinari, Galleria degli Uffizi, Museo Nazionale del Bargello, Galleria dell'Accademia, Orto Botanico
Museo Fratelli Alinari
Le mostre fotografiche Alinari sono ormai una straordinaria costante nell'ambito della cultura italiana. Il patrimonio di immagini dell'antica Casa Fiorentina, unico al mondo, ha infatti permesso, nel corso degli anni, di allestire centinaia di esposizioni.
Galleria degli Uffizi
Il palazzo in cui ha sede la Galleria, fu costruito alla metà del Cinquecento dall’architetto Giorgio Vasari (1511-1574) nel periodo in cui Cosimo I de’ Medici, granduca di Toscana, andava consolidando anche burocraticamente il suo recente dominio: in origine infatti esso era destinato a contenere gli “Uffici” delle magistrature (da qui il nome). Fin dalle origini però i Medici, grandi collezionisti e mecenati destinarono alcune stanze all’ultimo piano dell’edificio a contenere il meglio delle loro varie collezioni che due secoli più tardi, grazie alla generosità di Anna Maria Luisa, ultima della dinastia, diventarono bene pubblico e inalienabile.
Il museo comprende attualmente le sale al terzo piano dell’edificio, nelle quali sono distribuiti in ordine cronologico dipinti dal secolo XIII al XVIII, con particolare rappresentatività di opere del Rinascimento italiano che costituiscono il nucleo più prezioso e conosciuto degli Uffizi, ma non mancano importanti sezioni di pittura straniera (tedesca, fiamminga, olandese, francese).
Oltre ai dipinti, il museo espone nei tre Corridoi dai soffitti affrescati a grottesche nei secoli XVI-XVIII, un’importante collezione di sculture di epoca romana (ritratti, imperatori, divinità).
Al piano terreno sono visibili i resti dell’antica chiesa romanica di San Piero Scheraggio, distrutta parzialmente dal Vasari al momento della costruzione degli Uffizi; mentre al secondo piano è ubicato il Gabinetto Disegni e Stampe, che comprende una delle più importanti raccolte del mondo, iniziata anch’essa da un Medici, il cardinale Leopoldo, nel secolo XVII.
Il lato est del piano terreno verrà invece dedicato all’accoglienza dei visitatori e al bookshop, con ambienti che permetteranno un approccio più confortevole e ordinato del grande pubblico che affluisce agli Uffizi in tutte le stagioni.
La visita alla Galleria potrebbe proseguire idealmente in un’altra sezione: vale a dire nel famoso Corridoio Vasariano, costruito appunto dal Vasari nel 1565, che da un lato unisce gli Uffizi a Palazzo Vecchio e dall’altro, attraversando l’Arno sopra il Ponte Vecchio, con Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli. Recentemente restaurato dopo l’attentato, il corridoio ospita oltre settecento opere tra le quali la maggior parte della famosa raccolta di Autoritratti (da Andrea del Sarto a Marc Chagall).
Le visite in questo settore possono avvenire solo per gruppi e su prenotazione. Alla fine del 1998 è stata trasferita presso la Galleria, con accesso temporaneo da Via Lambertesca, la Donazione Contini Bonacossi, ospitata dal 1974 presso la Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti per mancanza di spazio.
Essa comprende trentacinque dipinti, dodici sculture, undici grandi stemmi robbiani, oltre a un nucleo considerevole di mobili antichi e maioliche, che facevano parte della prestigiosa collezione, una delle più importanti realizzate in Italia in questo secolo, di Alessandro Contini Bonacossi. Il nucleo è passato di proprietà statale dopo lunghe e complesse trattative con gli eredi e rappresenta indubbiamente il più rilevante incremento delle raccolte degli Uffizi: ne fanno parte opere attribuite a Cimabue e a Duccio, oltre a grandi tavole del Sassetta e di Giovanni del Biondo, un affresco di Andrea del Castagno e un superbo gruppo di dipinti di scuola veneta (di Veronese, Giambellino, Tintoretto, Cima da Conegliano). Fra le sculture, merita una citazione particolare il San Lorenzo, opera giovanile di Gian Lorenzo Bernini.
Orario
Feriale 8.15-18.50 - Festivo 8.15-18.50 - Chiuso: Lunedì
Galleria degli Uffizi : Loggiato degli Uffizi 6 - Tel. 055 2388651
Prenotazioni
Firenze Musei - Tel. 055 294883 - Gruppi scolastici: Tel. 055 290112
Istituto e Museo di Storia della Scienza
Palazzo Castellani ospita l’Istituto e Museo di Storia della Scienza, con le collezioni medicee di strumenti scientifici arricchite successivamente dai Lorena. Importanti gli strumenti originali di Galileo.
Museo di Storia della Scienza
Piazza dei Giudici 1 - Tel. 055 265311
FERIALE: Estate dalle 9.30 alle 17 - martedi e sabato dalle 9.30 alle 13 - Inverno dalle 9.30 alle 17 - martedi dalle 9.30 alle 13
FESTIVO: Estate CHIUSO - Inverno 2° domenica dalle 10 alle 13
Museo Nazionale del Bargello
L’edificio risale al 1255, quando fu costruito come sede per il Capitano del Popolo. Fu in seguito sede del Podestà e poi del Capitano di Giustizia o Bargello, da cui prende il nome.
Ospita, dal 1859, il Museo Nazionale dedicato alla scultura e alle arti minori; vi sono conservati capolavori di Brunelleschi, Michelangelo, Cellini, Giambologna, Donatello nonché preziosi avori, smalti, gioielli, arazzi e armi.
Vicino al Museo si trova la Badia Fiorentina, il più antico monastero della città (978), che conserva un capolavoro di Filippino Lippi. Poco distante , nel palazzo Nonfinito, ha sede il ricchissimo Museo di Antropologia e Etnologia, mentre alle spalle della Badia è situato il Museo Casa di Dante
Museo del Bargello
Via del Proconsolo 4 - Tel. 055 2388606
FERIALE: dalle 8.15 alle 13.50
FESTIVO: dalle 8.15 alle 13.50
Galleria dell'Accademia
È uno dei musei più conosciuti di Firenze, perché ospita famose sculture di Michelangelo, fra cui il celeberrimo David. Numerosi anche i dipinti, qui raccolti dal Granduca Pietro Leopoldo per facilitare lo studio dei giovani artisti dell'Accademia d'Arte, che ancora si trova a lato della galleria.
Galleria dell' Accademia
Via Ricasoli 60 - Tel. 055 2388609
FERIALE: dalle 8.15 alle 18.50
FESTIVO: dalle 8.15 alle 18.50
Musei dell'Università e Orto Botanico
Da via La Pira si accede ad alcuni dei musei scientifici dell'Università di Firenze: il Museo di Geologia e Paleontologia, il Museo di Mineralogia e Litologia e l’Orto Botanico o Giardino dei Semplici furono voluti dai Medici e poi arricchiti sotto i Lorena; il Museo Botanico, invece, risale al secolo scorso.
Firenze: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Firenze (Firenze)
-
5 km da Firenze
Marignolle relais & charme
Il relais di charme Marignolle, adagiato sulle colline di Firenze, è la soluzione ideale per chi desidera un luogo di eccellenza e di relax, per chi ama privacy e tranquillità senza rinunciare alle attenzioni e i servizi di un hotel di lusso.
Prenota ONLINE
Marignolle Relais & Charme è particolarmente apprezzato dai viaggiatori che cercano stile e tradizione offrendo camere de luxe o junior suite in un ambiente raffinato, con comfort superiori e servizi impeccabili. -
- San Gimignano (Siena)
-
36 km da Firenze
Agriturismo la Lucciolaia
In un suggestivo ed incontaminato paesaggio collinare, sulla sommità della collina, con vista mozzafiato sulle medioevali torri di San Gimignano, dal quale dista circa 7 Km, si erge L'Agriturismo La Lucciolaia.
Richiedi disponibilità
Un antico podere, recentemente e finemente ristrutturato, che offre ospitalità agrituristica in undici camere matrimoniali e due Suite. -
- San Gimignano (Siena)
-
36 km da Firenze
Agriturismo Cesani
A metà strada tra Siena e Firenze, in una piccola frazione, Pancole, a 6 km dal centro di San Gimignano immersa tra vigneti e oliveti, è ubicata l'Azienda Agricola Biologica Cesani.
Richiedi disponibilità
10 semplici, ma confortevoli camere e un panoramico appartamento, dove potrete scoprire un prezioso angolo di Toscana fuori dai soliti circuiti del turismo di massa e alla riscoperta di sapori e saperi tradizionali. -
- San Gimignano (Siena)
-
39 km da Firenze
Agriturismo Villa il Palagetto
Agriturismo Villa il Palagetto ubicato nelle immediate vicinanze del centro storico della medioevale San Gimignano, nel cuore della emozionante Toscana di collina.
Richiedi disponibilità
Offre ospitalità in sei camere matrimoniali e due Suite dotate di moderni servizi privati -
- San Gimignano (Siena)
-
40 km da Firenze
B&B la Fornace di Racciano
La Fornace di Racciano, delizioso Bed and Breakfast a 2 km dal centro storico della medioevale San Gimignano, e' situato in un autentico casale toscano, immerso in un grande giardino fiorito.
Richiedi disponibilità
La Fornace di Racciano accoglie i suoi ospiti in sette confortevoli camere e quattro appartamenti, di cui due nel centro dell'antico borgo di Racciano. -
- Fucecchio (Firenze)
-
40 km da Firenze
Relais Hotel Vedute
Relais Hotel Vedute a Fucecchio è immerso nel verde della campagna Toscana in una posizione strategica per raggiungere Firenze, Lucca, Pistoia, Pisa e Siena.
Richiedi disponibilità
Centro benessere Aquamor Ayurvedic & Thai Spa offre trattamenti ayurvedici e thai per il benessere del corpo e della mente. -
- Colle Val D'Elsa (Siena)
-
44 km da Firenze
La Pieve
Agriturismo La Pieve, casale di charme situato sulle colline della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano, lungo la via Francigena, nel cuore della campagna toscana, ricca di elementi naturali e testimonianze storiche.
Richiedi disponibilità
Incorniciato da ulivi e da un bosco ben curato permette un dialogo diretto con la natura ed il relax. Una vacanza piacevole, dove ci sia spazio per la contemplazione, per il silenzio e il godere di spazi privati e unici. -
- Siena (Siena)
-
50 km da Firenze
Agriturismo Marciano
L'Agriturismo Marciano: un'opportunità unica, due vacanze in una: soggiorno in campagna e vita in città . Marciano è situato a ridosso della cinta muraria della medioevale Siena.
Richiedi disponibilità
5 confortevoli ed amene camere doppie ed una suite. Un piccolo angolo di paradiso tra i nostri vigneti e oliveti dove potrete rilassarvi e rinfrancare il corpo e lo spirito. -
- Lucca (Lucca)
-
57 km da Firenze
Historic Villa Lucca 12 beds pool
Villa storica a circa 14 km dal centro di Lucca immersa nel verde dei vigneti e degli uliveti toscani dispone di piscina privata ed ampio parco.
Richiedi disponibilità
Disposta su 350 mq in posizione dominante offre un panorama unico sulle colline della Toscana. -
- Massarosa (Lucca)
-
73 km da Firenze
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
75 km da Firenze
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
76 km da Firenze
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare. -
- Camaiore (Lucca)
-
76 km da Firenze
Villa Pieve di Camaiore 8 beds pool
Lussuosa ed incantevole villa con piscina in affitto immersa nel verde delle colline di Camaiore non lontano dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa è ideale per coloro che cercano un oasi di assoluta pace e relax garantita dalla posizione elevata e dalla recinzione esterna in stile. -
- Camaiore (Lucca)
-
76 km da Firenze
Villa Prato di Sopra Camaiore 10 beds pool
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Richiedi disponibilità
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana. -
- Camaiore (Lucca)
-
76 km da Firenze
Villa Camaiore Hills 7 beds pool
Meravigliosa villa con piscina immersa tra il verde, la tranquillità e la privacy della Pieve di Camaiore a circa 10 km dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa dispone di tutti i confort necessari a garantire un soggiorno indimenticabile in Toscana ed è la soluzione ideale per piccoli gruppi fino a 7 persone che desidera soggiornare in campagna ma non lontano dal mare della Versilia.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana