Massarosa
Massarosa si estende tra le estreme pendici delle Alpi Apuane e la costa della Versilia

Chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia
La chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia è stata costruita agli inizi del 1200. Le prime notizie sicure esistono dal 1234, nei cataloghi ufficiali viene nominata solo nel 1260. Realizzata in pietra scoperta si può osservare perfettamente conservato il lato di ponente e i muri che abbracciano l'abside demolita da tempo. Il pavimento della chiesa è situato a due metri e mezzo sotto quello attuale. La chiesa misura mt.5,90 di larghezza e mt. 17,70 di lunghezza. Lo stile quello romanico con l'altare e l'abside ad oriente, il soffitto era di legno scoperto posato sopra una cornice di cotto. La porta principale guardava a occidente ed era sormontata da una piccola finestra circolare. La chiesa era ricoperta di piastre secondo l'uso del tempo. Le quattro campane, di svariate dimensioni, furono consegnate al paese nel 1885. Si narra che il maestro Giacomo Puccini venisse spesso a Bargecchia per ascoltare la meravigliosa melodia delle campane, che fu riproposta fedelmente alla fine del primo atto della Tosca. Da secoli le campane sono state il mezzo più veloce di comunicazione per le generazioni passate. Sicuramente legate alla fede, ma sempre al servizio della gente. Le campane annunciavano i grandi eventi, l'inizio di una guerra, la sua fine, i pericoli, le invasioni, scandivano le ore e mettevano in allarme per la tempesta. Oggigiorno, il suono delle campane è stato registrato e divulgato da altoparlanti che non riproducono quello originale.
La chiesa attuale :
In un documento del 1690 si comincia a parlare di costruire la nuova chiesa perché la vecchia necessita di riparazioni. Non esistono progetti e verbali, registri o libri di archivio che dimostrino con precisione l'inizio della costruzione della nuova chiesa, ma una lettera del 1840 del governatore della Regia marina e Commissario della città di Viareggio invita adunanza i capi di famiglia per discutere l'ingrandimento della chiesa e un foglio del 1842 con le entrate e le spese per la costruzione della chiesa fanno pensare che nell'arco di quel decennio siano iniziati i lavori. Al suo interno si possono ammirare polittici del XIV e XV secolo, grandi quadri, marmi e argenti del 1500, interessanti opere lignee e pregevolissimi lampioni processionali del 1700.
LA CHIESA DI S. MICHELE ARCANGELO DI CORSANICO

La chiesa romanica di Pieve a Elici

Col passare degli anni l'importanza della Pieve andò sempre più aumentando.
La chiesa del X, XI e XII secolo non era ancora quel gioiello architettonico che oggi noi ammiriamo.
Allora la Pieve era costituita da quattro nude pareti, senza navate, con l'absidiola volta a levante, e la tettoia a capriate coperta di lavagne. Di questa primitiva costruzione, distrutta una prima volta dalle incursioni militari più che dall'incuria degli uomini, e riedificata per volontà della contessa Matilde di Canossa, nient'altro rimane all'infuori di un piccolo tratto della parete che chiudeva la chiesa dal lato di tramontana.
L'ampliamento avvenne più tardi, probabilmente nella seconda metà del XIII secolo, quando la Pieve crebbe di importanza e l'oratorio non riusciva a soddisfare le esigenze della aumentata popolazione.
La rinnovata Pieve assumeva un aspetto decoroso e austero, quale si confaceva al tempio di Dio, e tale si mantenne fino ai primi del XVIII secolo.
I restauri compiuti all'inizio del nostro secolo liberarono la chiesa dalle deturpazioni che il cattivo Augusto e l'ignoranza le avevano causato, sicché oggi noi possiamo ammirare l'antica opera restituita in tutta la sua primitiva bellezza e austerità.
Il visitatore che ne varchi la soglia, non può sottrarsi all'arcano fascino che si sprigiona dalle navate di questo Tempio.
Per quanto nessuna precisa notizia si possegga dal costruttore che ideò la rinnovata Pieve , la mancanza di fregi ornamentali negli architravi, nei capitelli, nelle mensole, è una caratteristica propria della scuola lombarda.
Di questa schietta semplicità stilistica, di questa voluta parsimonia è prova pure il Fonte Battesimale a immersione, ricostruito con il vecchio materiale sul suo originale tracciato: nella vasca rettangolare, venivano battezzati non solo gli abitanti del posto e delle zone limitrofe, ma anche quelli della sottostante pianura, compresa Viareggio, quando questa città era ancora un piccolo, squallido borgo di umili e poveri pescatori.
Un magnifico Trittico in marmo spicca in fondo alla navata mediana ,al disopra dell'altare maggiore.
Le figure del Trittico rappresentano una Madonna con Bambino al centro, San Pantaleone a destra e San Giovanni Battista a sinistra. Gli altari laterali sono sormontati da due magnifici affreschi: una Madonna con Bambino ed una crocifissione, che risalgono rispettivamente al XIII e al XVII secolo.
Il primo, opera di chiara fattura romanica, è uno dei pochissimi affreschi, tutt'ora esistenti, della fine del XIII secolo, l'altro, un autentico capolavoro, attribuito a Guido Reni.
Importante è anche il campanile con i suoi merli Ghibellini, venne eretto nel secolo IX come torre di guardia e di avvistamento.
Massarosa: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Massarosa (Lucca)
-
1 km da Massarosa
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Massarosa (Lucca)
-
3 km da Massarosa
Farmhouse Massarosa 14 beds pool
Splendido casale tipico toscano dell'800 completamente ristrutturato ubicato sulle colline della Versilia a 10 km dal campo da golf della Versilia.
Richiedi disponibilità
Un oasi di pace per chi cerca un soggiorno sulle colline Toscane rimanendo vicino al mare. Perfeftto per una vacanza all'insegna del relax a stretto contatto con la natura. -
- Viareggio (Lucca)
-
5 km da Massarosa
Villa Torre del Lago 5 beds
Casolare tipico toscano in affitto a Torre del Lago zona Massaciuccoli con 3 camere e 5 posti letto a circa 1 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per piccoli gruppi o famiglie che cercano una villa in affitto a poca distanza dal mare in un contesto di assoluta privacy. -
- Camaiore (Lucca)
-
6 km da Massarosa
Villa Pieve di Camaiore 8 beds pool
Lussuosa ed incantevole villa con piscina in affitto immersa nel verde delle colline di Camaiore non lontano dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa è ideale per coloro che cercano un oasi di assoluta pace e relax garantita dalla posizione elevata e dalla recinzione esterna in stile. -
- Camaiore (Lucca)
-
6 km da Massarosa
Restored Farmhouse Camaiore 9 beds pool
Bellissimo casale completamente restaurato ubicato sulle colline di Camaiore. Il casale è immerso in un parco di 2500 mq nel quale è inserita la splendida piscina.
Richiedi disponibilità
Grazie alla posizione dominante sulla vallata dal casale si gode di una bellissima vista panoramica a 360°. -
- Massarosa (Lucca)
-
6 km da Massarosa
Villa Massarosa 10 beds pool
Bella e spaziosa villa in campagna ubicata sulle colline della Versilia a 3 km dalle spiagge dorate della costa Toscana con piscina privata e parco.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per soggiornare nel verde delle colline della Toscana a 3 km dalle spiaggie dorate della Versilia -
- Camaiore (Lucca)
-
6 km da Massarosa
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
6 km da Massarosa
Villa Prato di Sopra Camaiore 10 beds pool
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Richiedi disponibilità
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana. -
- Camaiore (Lucca)
-
6 km da Massarosa
Villa Camaiore Hills 7 beds pool
Meravigliosa villa con piscina immersa tra il verde, la tranquillità e la privacy della Pieve di Camaiore a circa 10 km dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa dispone di tutti i confort necessari a garantire un soggiorno indimenticabile in Toscana ed è la soluzione ideale per piccoli gruppi fino a 7 persone che desidera soggiornare in campagna ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
7 km da Massarosa
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare. -
- Camaiore (Lucca)
-
7 km da Massarosa
Villa Zacconi Camaiore
Spettacolare villa in affitto a Camaiore è ubicata sulle colline della Versilia a pochi km dal mare della Toscana con 6 camere e possibilità di ospitare fino a 12 persone.
Prenota ONLINE
Situata in cima a una piccola collina con vista panoramica sulla valle di Camaiore e sulle Alpi Apuane questa villa è dotata di tutti i comfort moderni che la rendono la sistemazione ideale per famiglie o gruppi di amici che desiderano trascorrere una vacanza di pace e tranquillità vicino al mare e alla montagna. -
- Camaiore (Lucca)
-
9 km da Massarosa
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Stupenda villa in stile rustico toscano posizionata sulle colline della Versilia con ampio parco con piscina.
Richiedi disponibilità
Grazie alla sua posizione elevata si può godere di una fantastica vista che spazia fino al mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
9 km da Massarosa
Residenza d'Epoca I Pini
Residenza d'Epoca HOTEL I PINI : a Lido di Camaiore in Toscana a cento metri dal mare, un angolo di quiete e charme in Versilia.
Prenota ONLINE
La Residenza d'Epoca HOTEL I PINI è un'antica villa del 1900 in stile liberty, completamente ristrutturata lasciando inalterato il fascino della residenza del Pittore/Ceramista Galileo Chini. -
- Camaiore (Lucca)
-
9 km da Massarosa
Villa Lido di Camaiore 9 beds pool
Villa singola con piscina e dependance a Lido di Camaiore nel cuore della Versilia. Le spiaggie di Lido di camaiore distano soli 1,5 km.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per soggiornare in villa a Lido di Camaiore. -
- Camaiore (Lucca)
-
9 km da Massarosa
Countryhouse Camaiore 16 beds pool
Antica ed affascinante dimora di campagna situata a Camaiore sulle colline di Versilia ed a soli 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
La villa è la soluzione ideale per coloro che cercano una soluzione di charme tipico Toscano e in una posizione di assoluta tranquillità e relax.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana