Montaione
Mel semplice impianto urbano di Montaione, costituito da tre strade parallele, è in particolare evidenza il Palazzo Pretorio sulla cui facciata si conservano ancora numerosi stemmi, in pietra e terracotta invetriata, degli antichi podestà .
La leggenda della fondazione
Secondo la leggenda un giovane nobile volterrano di nome Ajone, passò un giorno per una contrada lontana e nel più profondo del bosco incontrò la casa di Ine che piangeva la sua bellissima figlia, Figline, rapita da tal Gambasso. Ajone decise di riportare a casa Figline e marciò in guerra contro Gambasso. Riportata Figline dalla madre ottenne di sposarla e fondò sia il paese di "Monte Ajone" che il castello di Figline, a poca distanza da esso. I discendenti di Ajone e di Gambasso mantennero comunque un'accesa rivalità.
Un giorno i discendenti di Ajone a di Figline furono attaccati da un esercito nemico che dopo lungo assedio distrusse il castello, passando per le armi tutti i difensori. I popolani di Montaione smarrita la loro guida e la fede, ritornarono all'idolatrìa e decisero di sacrificare la più bella ragazza del paese, il cui nome era Filli, agli dèi in augurio di pace e felicità. Un cavaliere fiorentino, sentita la notizia, si precipitò a Montaione e inorridito dal sacrificio umano (e forse attratto dalla bellezza della fanciulla), obbligò i popolani a liberare la fanciulla e a sacrificare, al suo posto, una vitella. Fu così chiamato il "Sire della Vitella".
Filli, liberata, per riconoscenza verso il suo salvatore gli donò il vestito rosso stracciato che indossava e che egli usò, con orgoglio, come sua bandiera. Filli e il Signore della Vitella si sposarono e ricostruirono il castello di Figline dove vissero innumerevoli anni. Il Sire della Vitella era così innamorato della sua sposa che non faceva altro che chiamarla "Filli mia bella", "Filli desiata", "Filli cara"… fu così che fu chiamato egli stesso e il luogo dove vivevano "Fillicara". I loro discendenti si chiamarono così Fillicara o "Filicaja" o "da Filicaja" ed ebbero come emblema il simbolo del vestito di Filli.
Nel 1623 Michelangelo Buonarroti il giovane, nipote del più famoso omonimo, durante una permanenza a Montaione presso i da Filicaja scrisse "L'Ajone", che interpreta a suo modo la leggenda, aggiungendovi che al suo tempo nel "palazzo" dei da Filicaja a Montaione "si sguazza, e mangia altro che ghiande / e d'un buon vino vi beon le pile".
Visitare Montaione
Nel semplice impianto urbano, costituito da tre strade parallele, è in particolare evidenza il Palazzo Pretorio (secolo XIV) sulla cui facciata si conservano ancora numerosi stemmi, in pietra e terracotta invetriata, degli antichi podestà. All'interno si trovano il Museo Civico e l'Archivio Storico. Importante anche la chiesa di San Regolo, già San Bartolommeo, dei XIII secolo, che conserva una pregevole pittura (Madonna con Bambino del XIII secolo) riferita alla scuola del Cimabue.
Nel comune sono presenti numerosi luoghi di interesse storico artistico. Sulla strada per Gambassi terme, a circa 1 Km dal capoluogo si trova la Villa da Filicaja in località Sant'Antonio che sorge nel luogo della romana Figline: fu donata dalla famiglia Medici, con vasti terreni e una casa nel paese, al poeta Vincenzo da Filicaja (secolo XIV).
A circa 2 chilometri troviamo la cisterna romana che risale al secolo II d.C., è lunga 27 metri e larga 3, divisa in tre vasche rettangolari raccoglieva 400 metri cubi di acqua provenienti dalle sorgenti di Poggio all'Aglione.
Di notevole interesse religioso, a San Vivaldo, nei pressi del convento si trova il famoso Sacro Monte o Gerusalemme di Toscana, un insieme di cappelle realizzate da Padre Tommaso da Firenze nel 1500 che rappresentano i luoghi essenziali della passione di Cristo.
A 4 chilometri da San Vivaldo, a valle dei ruderi Medievali dei Castelli di Pietrina e Camporena, si trova la frazione di Iano, un tempo importante per le cave di onice e per la lavorazione delle pietre dure.
Il borgo e la rocca di Castelfalfi, sullo sperone di una delle magnifiche colline nel cuore della Toscana, furono fondati intorno al secolo VIII dal longobardo Faolfi (da qui il nome "Castrum Faolfi"). Distrutto nel 1395 durante le guerre tra fiorentini e pisani, il castello fu ricostruito e coronato da quattro torri, da bastioni e solide mura. Interessante nel borgo la chiesa romanica di San Floriano.
Trekking a Montaione
Montaione è dotato di una rete di sentieri di trekking (alcuni percorribili anche in mountain bike) che attraversano tutto il territorio del Comune.
I percorsi sono organizzati su 6 itinerari, prevalentemente ad anello, e sono stati ideati con lo scopo di far scoprire la maggior parte del territorio, valorizzandone le zone, i boschi e i pendii, che fino a qualche tempo fa erano frequentati solo dai cacciatori e dai cercatori di funghi. Essi ricalcano i tracciati dell’antica viabilità costituita dalle strade poderali, dai sentieri ormai in disuso dei taglialegna e dei pastori.E’ importante mantenere in efficienza questa viabilità per un duplice scopo: per rivalutare una memoria storica a livello di toponimi, e per poter raggiungere velocemente le zone più impervie dei boschi per limitare i danni arrecati al patrimonio naturale dagli incendi estivi.
I sentieri hanno una lunghezza diversa e sono caratterizzati da gradi diversi di difficoltà. Sono contraddistinti da un numero progressivo, che si trova segnalato su cartelli metallici in tutta la lunghezza del percorso, come si trovano altri segni dipinti di colore bianco e rosso. E’ possibile trovare all’inizio e alla fine di ogni anello dei cartelli metallici che riassumono le particolarità del tratto in questione indicandone: percorribilità (a piedi, in mountain-bike), luogo di inizio e fine del percorso, distanza in Km, dislivello totale in metri e tempo di percorrenza riferito alle capacità di un camminatore medio.
I sentieri si differenziano anche per le tipologie delle aree che attraversano: alcuni si inoltrano nei boschi o lungo i fiumi nei fondovalle, altri camminano sui crinali della colline facendo spaziare la vista su panorami senza confini. E’ importante sottolineare inoltre che, nella percorrenza, spesso si attraversano zone di proprietà privata, o si costeggiano aree di pertinenza di strutture ricettive. Si ricorda pertanto di rispettare la privacy degli ospiti e dei proprietari seguendo comportamenti conformi alla civile educazione.
I percorsi sono riprodotti su una cartina in scala 1:25.000 (Itinerari nel Verde) e descritti dettegliatamente in un capitolo della guida "Montaione - Il Paese del Turismo Verde" (Edizioni Tosca s.r.l. - Fi- -1996). Tali pubblicazioni sono in vendita a Montaione presso cartolerie e rivendite tabacchi e in alcune librerie specializzate di Firenze.
Montaione: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- San Gimignano (Siena)
-
9 km da Montaione
Agriturismo Cesani
A metà strada tra Siena e Firenze, in una piccola frazione, Pancole, a 6 km dal centro di San Gimignano immersa tra vigneti e oliveti, è ubicata l'Azienda Agricola Biologica Cesani.
Richiedi disponibilità
10 semplici, ma confortevoli camere e un panoramico appartamento, dove potrete scoprire un prezioso angolo di Toscana fuori dai soliti circuiti del turismo di massa e alla riscoperta di sapori e saperi tradizionali. -
- San Gimignano (Siena)
-
15 km da Montaione
Agriturismo Villa il Palagetto
Agriturismo Villa il Palagetto ubicato nelle immediate vicinanze del centro storico della medioevale San Gimignano, nel cuore della emozionante Toscana di collina.
Richiedi disponibilità
Offre ospitalità in sei camere matrimoniali e due Suite dotate di moderni servizi privati -
- San Gimignano (Siena)
-
15 km da Montaione
Agriturismo la Lucciolaia
In un suggestivo ed incontaminato paesaggio collinare, sulla sommità della collina, con vista mozzafiato sulle medioevali torri di San Gimignano, dal quale dista circa 7 Km, si erge L'Agriturismo La Lucciolaia.
Richiedi disponibilità
Un antico podere, recentemente e finemente ristrutturato, che offre ospitalità agrituristica in undici camere matrimoniali e due Suite. -
- Colle Val D'Elsa (Siena)
-
20 km da Montaione
La Pieve
Agriturismo La Pieve, casale di charme situato sulle colline della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano, lungo la via Francigena, nel cuore della campagna toscana, ricca di elementi naturali e testimonianze storiche.
Richiedi disponibilità
Incorniciato da ulivi e da un bosco ben curato permette un dialogo diretto con la natura ed il relax. Una vacanza piacevole, dove ci sia spazio per la contemplazione, per il silenzio e il godere di spazi privati e unici. -
- Firenze (Firenze)
-
32 km da Montaione
Marignolle relais & charme
Il relais di charme Marignolle, adagiato sulle colline di Firenze, è la soluzione ideale per chi desidera un luogo di eccellenza e di relax, per chi ama privacy e tranquillità senza rinunciare alle attenzioni e i servizi di un hotel di lusso.
Prenota ONLINE
Marignolle Relais & Charme è particolarmente apprezzato dai viaggiatori che cercano stile e tradizione offrendo camere de luxe o junior suite in un ambiente raffinato, con comfort superiori e servizi impeccabili. -
- Greve in Chianti (Firenze)
-
38 km da Montaione
Villa Chianti 7 beds
Villa Chianti è una villa privata in affitto nel Chianti con piscina e giardino che può ospitare fino a 7 persone.
Richiedi disponibilità
Un'oasi di pace e tranquillità con vista sulle valli del Chianti a poca distanza dalle principali attrazioni turistiche della Toscana. -
- Siena (Siena)
-
40 km da Montaione
Agriturismo Marciano
L'Agriturismo Marciano: un'opportunità unica, due vacanze in una: soggiorno in campagna e vita in città . Marciano è situato a ridosso della cinta muraria della medioevale Siena.
Richiedi disponibilità
5 confortevoli ed amene camere doppie ed una suite. Un piccolo angolo di paradiso tra i nostri vigneti e oliveti dove potrete rilassarvi e rinfrancare il corpo e lo spirito. -
- Lucca (Lucca)
-
49 km da Montaione
Historic Villa Lucca 12 beds pool
Villa storica a circa 14 km dal centro di Lucca immersa nel verde dei vigneti e degli uliveti toscani dispone di piscina privata ed ampio parco.
Richiedi disponibilità
Disposta su 350 mq in posizione dominante offre un panorama unico sulle colline della Toscana. -
- Bagno a Ripoli (Firenze)
-
52 km da Montaione
Villa Valdarno 12 beds
Villa Valdarno è un casolare tipico toscano ubicato in una zona isolata e tranquilla nel cuore della campagna Toscana, fra vigne e ulivi, e gode di una vista panoramica privilegiata sul Valdarno fiorentino.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per gruppi di amici o conoscenti che desiderano trascorrere le loro vacanze in Toscana con le comodità di una villa indipendente con piscina e ampio giardino. -
- Massarosa (Lucca)
-
58 km da Montaione
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Viareggio (Lucca)
-
59 km da Montaione
Villa Torre del Lago 5 beds
Casolare tipico toscano in affitto a Torre del Lago zona Massaciuccoli con 3 camere e 5 posti letto a circa 1 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per piccoli gruppi o famiglie che cercano una villa in affitto a poca distanza dal mare in un contesto di assoluta privacy. -
- Massarosa (Lucca)
-
61 km da Montaione
Farmhouse Massarosa 14 beds pool
Splendido casale tipico toscano dell'800 completamente ristrutturato ubicato sulle colline della Versilia a 10 km dal campo da golf della Versilia.
Richiedi disponibilità
Un oasi di pace per chi cerca un soggiorno sulle colline Toscane rimanendo vicino al mare. Perfeftto per una vacanza all'insegna del relax a stretto contatto con la natura. -
- Camaiore (Lucca)
-
63 km da Montaione
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
63 km da Montaione
Villa Pieve di Camaiore 8 beds pool
Lussuosa ed incantevole villa con piscina in affitto immersa nel verde delle colline di Camaiore non lontano dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa è ideale per coloro che cercano un oasi di assoluta pace e relax garantita dalla posizione elevata e dalla recinzione esterna in stile. -
- Camaiore (Lucca)
-
63 km da Montaione
Villa Prato di Sopra Camaiore 10 beds pool
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Richiedi disponibilità
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana