Murlo
Murlo è terra di confine tra il comprensorio della Val di Merse a cui appartiene e la zona delle Crete della Val d’Arbia ; in magnifica posizione si affaccia verso la valle dell’ Ombrone e il colle di Montalcino.

Le origini del luogo sono legate alla civiltà etrusca chiaramente testimoniata dai ritrovamenti di Poggio Civitate e Poggio Aguzzo . Il castello di Murlo, nella sua tipica struttura urbanistica fortificata, risale al periodo medievale (XII secolo) quando fu centro principale del Feudo dei vescovi di Siena o Vescovado. La pianta, così come appare oggi, testimonia le trasformazioni avvenute alla fine del ‘500 dopo la caduta della Repubblica di Siena e rivela la struttura del castello con le mura sovrastate da piccole abitazioni che circondano il Palazzo del Vescovo (oggi sede del Museo Archeologico ), l’edificio delle carceri e la cattedrale. Le porte di accesso al castello sono due.
Piccolo, isolato e antichissimo borgo medioevale, posto su un colle che domina il torrente Crevole, cinto da mura del XII secolo: la costruzione recente di una fila di case non ha toccato il nucleo originario.
Il Medioevo è onnipresente nelle chiese e nei palazzi, anche se rimaneggiati in epoche successive, ma ugualmente forte è il richiamo alla civiltà etrusca. Fin dall'antichità, la fama di questo affascinante borgo collinare, è stata legata alla sua posizione geografica, ottima dal punto di vista strategico (è a 20 chilometri a sud di Siena e vicino ai confini con Lazio e Umbria). Le prime tracce d'insediamenti umani in quest'area risalgono all'epoca etrusca (VII e VI sec. a.C.) alla quale appartengono i numerosi reperti provenienti dal celebre complesso architettonico di Poggio Civitate, situato a sud-est di Murlo. In quest'area archeologica, varie campagne di scavi, hanno portato alla luce i resti di due importanti edifici, l'uno orientalizzante e l'altro arcaico, oltre ad una grande quantità di oggetti in avorio, osso, ceramica, bronzo e alabastro, conservati nel Museo Civico Archeologico di Murlo. Il Museo è anche sede di un importante laboratorio di archeometria ed archeologia sperimentale, molto stimato dai ricercatori stranieri.

Una visita al Museo permette di ammirare lo splendido palazzo, detto "il Palazzone" che, in epoca medioevale (sec. XI-XII), fu sede del Vescovado di Murlo, retto dal Vescovo di Siena. A tale epoca risalgono castelli, torri, opere fortificate, pievi ed eremi di cui è disseminato il territorio circostante. Nei dintorni di Murlo, praticamente su ogni poggio, sono presenti i ruderi di diversi altri castelli: Fabbrichella, Formignano, Macereto, Montepertuso, Montepescini (il Castelvecchio di poggio castello), Valresta, Vescovado. Fra le tante, rivestono particolare interesse storico ed artistico le località di Montespecchio, Crevole, Montepertuso, Montepescini e Vallerano; da ricordare, inoltre, le Terme di Petriolo.
Il territorio del comune di Murlo si estende sulle Colline Metallifere, in parte sul versante sinistro della valle del fiume Merse e in parte sul versante destro della valle dell'Ombrone. Fin dall'età medievale le risorse del territorio di Murlo, poco popolato, sono state legate all'agricoltura e all'utilizzo del bosco. Oltre all'attività agricola, che oggi da vino e olio di elevata qualità, in passato, l'economia della zona fu legata anche alle miniere di lignite, rimaste attive fino alla metà del '900. A testimonianza di tale attività estrattiva, in cui erano impiegati fino a trecento minatori, è stato creato un percorso didattico, "il sentiero delle Miniere" che, seguendo l'antica ferrovia costruita lungo il corso del torrente Crevole per trasportare il carbone fino ai luoghi di utilizzo, illustra con poster e cartine, gli aspetti storici e naturalistici della zona.
Nei pressi di Murlo c’è Vescovado , centro maggiore formatosi con la fusione dei due villaggi, l’ Andica e Tinoni , che all’inizio dell’800 erano ancora separati. Nella chiesa di Vescovado è conservato un dipinto di Benvenuto di Giovanni raffigurante una Madonna in trono con Santi del 1475.
Da segnalare a Murlo le Fiere del 31 marzo, 31 maggio, 25 agosto, 1 ottobre e 24 dicembre, ottime occasioni per svaghi ed assaggi gastronomici. A tal proposito, merita un cenno la famosa "Festa in collina", che si celebra ogni anno a Casciano di Murlo nella seconda metà di maggio, con mostre, gare sportive, giochi popolari, fiera di beneficenza, concerti e balli notturni.
Una curiosità: Murlo fu sicuramente un abitato etrusco ed ancora oggi, per colpa o per merito dell'isolamento che ha caratterizzato queste zone, i lineamenti dei suoi abitanti ci inducono a pensare che questi sono i più diretti discendenti del popolo etrusco.
A circa 20 chilometri a sud di Siena sia che si arrivi dalla Cassia (uscire a Lucignano d'Arbia o a Buonconvento) e sia che si arrivi dalla SS 223 (uscire a Fontazzi)
Il castello di Murlo è citato nel 1189 (ma la sua costruzione è sicuramente precedente forse addirittura risalente ai primi anni dopo il 1000) nel documento con cui Papa Clemente III lo assegna al Vescovo Bono.
Il castello di Murlo fu distrutto (come molti altri nella zona) dagli Imperiali di Carlo V nel 1554, ma, incredibilmente, il suo particolare statuto di fuedo vescovile sopravvisse alla caduta della repubblica senese ed addirittura questi privilegi rimasero in essere fino al 1749 quando furono aboliti dal Granduca Leopoldo II.
Oggi di Murlo rimangono il Palazzone (era l'antica sede vescovile) e la porta di Ponente.
Nei dintorni di Murlo, praticamente su ogni poggio, sono presenti i ruderi di diversi altri castelli: Fabbrichella, Formignano, Macereto, Montepertuso, Montepescini (il Castelvecchio di poggio castello), Valresta, Vescovado cercare per vedere ma occhio a borri e rovi.
Una curiosità: Murlo fu sicuramente un abitato etrusco ed ancora oggi, anche per colpa o merito di un certo isolamento che ha caratterizzato queste zone, si riconoscono nei lineamenti degli abitanti quelle lontane origini.
Murlo: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Siena (Siena)
-
19 km da Murlo
Agriturismo Marciano
L'Agriturismo Marciano: un'opportunità unica, due vacanze in una: soggiorno in campagna e vita in città . Marciano è situato a ridosso della cinta muraria della medioevale Siena.
Richiedi disponibilità
5 confortevoli ed amene camere doppie ed una suite. Un piccolo angolo di paradiso tra i nostri vigneti e oliveti dove potrete rilassarvi e rinfrancare il corpo e lo spirito. -
- Montepulciano (Siena)
-
34 km da Murlo
Agriturismo le Caggiole
A Montepulciano, in uno spicchio di terra immerso tra secolari lecci e querci , uliveti e vigneti , ecco il Podere Le Caggiole, antica dimora della Famiglia Martinelli e degli ospiti dell'Agriturismo.
Prenota ONLINE
In un'atmosfera quasi irreale di pace e serenita' a disposizione degli ospiti tre confortevoli e silenziose camere con servizi privati e due accoglienti appartamenti da 2 posti letto e per piccole famiglie. -
- Colle Val D'Elsa (Siena)
-
37 km da Murlo
La Pieve
Agriturismo La Pieve, casale di charme situato sulle colline della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano, lungo la via Francigena, nel cuore della campagna toscana, ricca di elementi naturali e testimonianze storiche.
Richiedi disponibilità
Incorniciato da ulivi e da un bosco ben curato permette un dialogo diretto con la natura ed il relax. Una vacanza piacevole, dove ci sia spazio per la contemplazione, per il silenzio e il godere di spazi privati e unici. -
- San Gimignano (Siena)
-
43 km da Murlo
Agriturismo Villa il Palagetto
Agriturismo Villa il Palagetto ubicato nelle immediate vicinanze del centro storico della medioevale San Gimignano, nel cuore della emozionante Toscana di collina.
Richiedi disponibilità
Offre ospitalità in sei camere matrimoniali e due Suite dotate di moderni servizi privati -
- San Gimignano (Siena)
-
43 km da Murlo
Agriturismo la Lucciolaia
In un suggestivo ed incontaminato paesaggio collinare, sulla sommità della collina, con vista mozzafiato sulle medioevali torri di San Gimignano, dal quale dista circa 7 Km, si erge L'Agriturismo La Lucciolaia.
Richiedi disponibilità
Un antico podere, recentemente e finemente ristrutturato, che offre ospitalità agrituristica in undici camere matrimoniali e due Suite. -
- Greve in Chianti (Firenze)
-
44 km da Murlo
Villa Chianti 7 beds
Villa Chianti è una villa privata in affitto nel Chianti con piscina e giardino che può ospitare fino a 7 persone.
Richiedi disponibilità
Un'oasi di pace e tranquillità con vista sulle valli del Chianti a poca distanza dalle principali attrazioni turistiche della Toscana. -
- San Gimignano (Siena)
-
49 km da Murlo
Agriturismo Cesani
A metà strada tra Siena e Firenze, in una piccola frazione, Pancole, a 6 km dal centro di San Gimignano immersa tra vigneti e oliveti, è ubicata l'Azienda Agricola Biologica Cesani.
Richiedi disponibilità
10 semplici, ma confortevoli camere e un panoramico appartamento, dove potrete scoprire un prezioso angolo di Toscana fuori dai soliti circuiti del turismo di massa e alla riscoperta di sapori e saperi tradizionali. -
- Bagno a Ripoli (Firenze)
-
57 km da Murlo
Villa Valdarno 12 beds
Villa Valdarno è un casolare tipico toscano ubicato in una zona isolata e tranquilla nel cuore della campagna Toscana, fra vigne e ulivi, e gode di una vista panoramica privilegiata sul Valdarno fiorentino.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per gruppi di amici o conoscenti che desiderano trascorrere le loro vacanze in Toscana con le comodità di una villa indipendente con piscina e ampio giardino. -
- Cortona (Arezzo)
-
59 km da Murlo
Rocca di Pierle
Immerso nel verde delle colline della Toscana, a pochi chilometri dall’antica città etrusca di Cortona l’agriturismo Rocca di Pierle è il luogo ideale per poter ritrovare tranquillità e pace a contatto con la natura.
Prenota ONLINE
Casolare Toscano completamente ristrutturato dispone di 3 appartamenti in stile rustico. Per gruppi numerosi possibilità di affittare l'intera villa. -
- Castiglione della Pescaia (Grosseto)
-
64 km da Murlo
Villa Roccamare Castiglione della Pescaia 12 beds
Bella e caratteristica villa con finiture in pietra ubicata nell'esclusiva zona di Roccamare del Comune di Castiglione della Pescaia.
Richiedi disponibilità
Immersa tra il verde della pineta e la totale privacy con 2000 metri di parco attrezzato con zona relax e barbecue si trova a circa 400 metri dal mare e dispone di una spiaggia privata. -
- Firenze (Firenze)
-
65 km da Murlo
Marignolle relais & charme
Il relais di charme Marignolle, adagiato sulle colline di Firenze, è la soluzione ideale per chi desidera un luogo di eccellenza e di relax, per chi ama privacy e tranquillità senza rinunciare alle attenzioni e i servizi di un hotel di lusso.
Prenota ONLINE
Marignolle Relais & Charme è particolarmente apprezzato dai viaggiatori che cercano stile e tradizione offrendo camere de luxe o junior suite in un ambiente raffinato, con comfort superiori e servizi impeccabili. -
- Castiglione della Pescaia (Grosseto)
-
66 km da Murlo
Villa Punta Ala 9 beds pool
Splendida villa con piscina immersa nel verde e nella tranquillità dell'esclusiva meta turistica Punta Ala e piccola mansarda adibita al personale di servizio a soli 300 metri dal mare della Toscana.
Richiedi disponibilità
Questa soluzione ideale per coloro che vogliono trascorrere le loro vacanze vicino allo splendido mare di Punta Ala con i confort di una villa esclusiva. -
- Lucca (Lucca)
-
107 km da Murlo
Historic Villa Lucca 12 beds pool
Villa storica a circa 14 km dal centro di Lucca immersa nel verde dei vigneti e degli uliveti toscani dispone di piscina privata ed ampio parco.
Richiedi disponibilità
Disposta su 350 mq in posizione dominante offre un panorama unico sulle colline della Toscana. -
- Massarosa (Lucca)
-
115 km da Murlo
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Viareggio (Lucca)
-
116 km da Murlo
Villa Torre del Lago 5 beds
Casolare tipico toscano in affitto a Torre del Lago zona Massaciuccoli con 3 camere e 5 posti letto a circa 1 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per piccoli gruppi o famiglie che cercano una villa in affitto a poca distanza dal mare in un contesto di assoluta privacy.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana