Isola di Pianosa
Pianosa si trova a sud dell'Elba. quasi invisibile da lontano, a causa della modesta altezza, se ne intuisce la presenza per la nuvola che la sovrasta costantemente durante la stagione calda.

Questo amaro destino ha preservato 'isola da insediamenti turistici e altre attività economiche, difendendone i fondali che sono fra i piÙ integri del Mediterraneo. È ancora notevole la presenza del corallo rosso, scomparso quasi ovunque. Interessante anche fa fauna, con alcune lucertole endemiche e numerosi gruccioni, un colorato uccello che arriva dall'Africa per nidifitare nei pochi punti ancora tranquilli della zona. Da poco è visitabile tuttI i martedi.
Informazioni
Agenzia Arrighi
57035 Pianosa lsola (LI) - Te.; 0565 95000.
Il paradiso degli Uccelli
I fascino di Pianosa si evidenzia sia ammirando il piumaggio sia ascoltando il canto degli uccelH; che si può dit;e costituiscano la sola popolazione dell'isola, visto che di esseri umani se ne contano all'incirca una ventina. Qui nidificano molti volatili, tra il quali più spettaccolare è il gruccione.
Le cataconbe e i romani
Pianosa ha un suo tesoro archeologico che è rappresentato delle catacombe che narrano gli aibori della civiltà cristiana: si tratta di un complesso monumentale che risalirebbe al III - IV secolo d.C., quando i prigionieri cristiani, vittime delle persecuzioni imperialistiche vennero condannati a lavorare nelle cave di tufo dell'isola. Grazie ai recenti interventi di restauro, ben presto sarà permesso al pubblico di visitarle. Dalla splendida Cala Giovanna si giunge alle uniche vestigia romane rimaste sulilisola, i bagni e la villa di Agrippa. I bagni di Agrippa sono stati recentemente oggetto di un restauro curato e condotto dalla Sovrintendenza Archeologica della Toscana e sono dunque aperti al pubblico.

Da colonia penale di massima sicurezza a oasi naturale.
Completamente inserita nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano,mai prima d'ora era stato possibile visitare quest'isola tanto proibita quanto incontaminata.
Durante la visita è richiesto un rigoroso rispetto dell'ambiente.
L'isola di Pianosa è frazione del comune di Campo nell'Elba, dista da Marina di Campo 14 Km, ha un perimetro di 26 Km, una superficie di 10,2 Kmq, la massima altitudine è 29 metri a Punta Brigantina ed al Belvedere (ma l’isolotto della Scola è alto 32 m).
Dal 1996 l'isola e dal 1997 il mare di Pianosa, per uno sviluppo di un miglio marino, sono compresi nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
L'isola è una pianeggiante formazione costituita da rocce sedimentarie e da accumuli conchiliferi che racchiudono preziosi fossili marini.
Lungo la fascia costiera la vegetazione di macchia bassa è caratterizzata da ginepro fenicio, cisto, mirto e lentisco; la parte interna del territorio, suddivisa da superbi muretti a secco, mostra invece residue coltivazioni a ulivo e distese a gariga dove le erbe spontanee hanno sostituito i coltivi a graminacee: si ricordi il detto elbano "mi costa più dell'orzo di Pianosa" per rammentare la fatica di quanti hanno qui vissuto e lavorato.
Rare le essenze arboree: sporadici esemplari di leccio ma soprattutto alberature dei viali a eucalipto e rarefatte pinete di rimboschimento a pino d'Aleppo.
Importante è la presenza dell'avifauna sia stanziale che di passo: si possono incontrare l'upupa, la pernice rossa, il gruccione, veder volare il falco pellegrino e il gheppio; lungo le coste la significativa presenza del raro gabbiano corso, del marangone dal ciuffo e della berta maggiore. Spesso si possono ammirare branchi di delfini che nuotano nelle acque incontaminate del Santuario internazionale dei cetacei.
Arrivati al paese ci accoglie l'architettura particolare del porticciolo di Pianosa, voluto dal Ponticelli, uno dei primi direttori del carcere, ma un grande fascino ha anche il Forte Teglia, edificio storico di epoca Napoleonica.
L’intera isola, dopo la chiusura del carcere, è in completa trasformazione, per questo la visita al paese è organizzata attraverso un percorso con guida ambientale (è assolutamente vietato abbandonare il percorso e/o la guida).
Ristrutturate le catacombe (probabilmente risalenti alla fine del IV sec. dC): la speranza di tutti è che il previsto insediamento di una comunità monastica benedettina sull’isola possa consentire la visita di questo incredibile patrimonio religioso e culturale.
Attraverso l'apposito sentiero segnalato è possibile accedere alla bella spiaggia di Cala Giovanna, unica zona dove è consentita la balneazione.
La passeggiata che costeggia la spiaggia di Cala Giovanna ci consente di arrivare alle spalle dei resti dei Bagni di Agrippa, interessante complesso termale del I sec. dC parte di un più vasto insediamento Romano, in corso di completo recupero.
La visita dell’area racchiusa oltre il muro Dalla Chiesa è possibile solo con apposita prenotazione. L'isola di Pianosa è un territorio fragile e di estrema bellezza. Rispettare l'ambiente, il territorio ed il ricordo di quanti qui hanno vissuto è un grande dovere etico per tutti noi.
Ogni risorsa naturale in una piccola isola è un bene prezioso, ognuno di noi può contribuire a far vivere Pianosa: non abbandonate rifiuti, non raccogliete piante, non molestate animali, non raccogliete pietre o manufatti e darete una mano alla rinascita di una delle più belle isole d'Italia.

E' possibile visitare l'isola di Pianosa con visite guidate e a numero di partecipanti limitato.
Da Porto Azzurro con il traghetto Planasia della compagnia di Navigazione Toremar.
Da Campo nell'Elba,ultimo molo presso la diga foranea (durata della traversata 45 min. circa):
Per lo sbarco a Pianosa è obbligatorio il biglietto di ingresso nell'area protetta.
Livorno: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Viareggio (Lucca)
-
32 km da Livorno
Villa Torre del Lago 5 beds
Casolare tipico toscano in affitto a Torre del Lago zona Massaciuccoli con 3 camere e 5 posti letto a circa 1 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per piccoli gruppi o famiglie che cercano una villa in affitto a poca distanza dal mare in un contesto di assoluta privacy. -
- Massarosa (Lucca)
-
35 km da Livorno
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Massarosa (Lucca)
-
38 km da Livorno
Farmhouse Massarosa 14 beds pool
Splendido casale tipico toscano dell'800 completamente ristrutturato ubicato sulle colline della Versilia a 10 km dal campo da golf della Versilia.
Richiedi disponibilità
Un oasi di pace per chi cerca un soggiorno sulle colline Toscane rimanendo vicino al mare. Perfeftto per una vacanza all'insegna del relax a stretto contatto con la natura. -
- Camaiore (Lucca)
-
39 km da Livorno
Residenza d'Epoca I Pini
Residenza d'Epoca HOTEL I PINI : a Lido di Camaiore in Toscana a cento metri dal mare, un angolo di quiete e charme in Versilia.
Prenota ONLINE
La Residenza d'Epoca HOTEL I PINI è un'antica villa del 1900 in stile liberty, completamente ristrutturata lasciando inalterato il fascino della residenza del Pittore/Ceramista Galileo Chini. -
- Massarosa (Lucca)
-
40 km da Livorno
Villa Massarosa 10 beds pool
Bella e spaziosa villa in campagna ubicata sulle colline della Versilia a 3 km dalle spiagge dorate della costa Toscana con piscina privata e parco.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per soggiornare nel verde delle colline della Toscana a 3 km dalle spiaggie dorate della Versilia -
- Camaiore (Lucca)
-
41 km da Livorno
Villa Lido di Camaiore 9 beds pool
Villa singola con piscina e dependance a Lido di Camaiore nel cuore della Versilia. Le spiaggie di Lido di camaiore distano soli 1,5 km.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per soggiornare in villa a Lido di Camaiore. -
- Camaiore (Lucca)
-
42 km da Livorno
Restored Farmhouse Camaiore 9 beds pool
Bellissimo casale completamente restaurato ubicato sulle colline di Camaiore. Il casale è immerso in un parco di 2500 mq nel quale è inserita la splendida piscina.
Richiedi disponibilità
Grazie alla posizione dominante sulla vallata dal casale si gode di una bellissima vista panoramica a 360°. -
- Camaiore (Lucca)
-
42 km da Livorno
Villa Pieve di Camaiore 8 beds pool
Lussuosa ed incantevole villa con piscina in affitto immersa nel verde delle colline di Camaiore non lontano dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa è ideale per coloro che cercano un oasi di assoluta pace e relax garantita dalla posizione elevata e dalla recinzione esterna in stile. -
- Camaiore (Lucca)
-
42 km da Livorno
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
42 km da Livorno
Villa Camaiore Hills 7 beds pool
Meravigliosa villa con piscina immersa tra il verde, la tranquillità e la privacy della Pieve di Camaiore a circa 10 km dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa dispone di tutti i confort necessari a garantire un soggiorno indimenticabile in Toscana ed è la soluzione ideale per piccoli gruppi fino a 7 persone che desidera soggiornare in campagna ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
42 km da Livorno
Villa Prato di Sopra Camaiore 10 beds pool
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Richiedi disponibilità
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana. -
- Camaiore (Lucca)
-
43 km da Livorno
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Stupenda villa in stile rustico toscano posizionata sulle colline della Versilia con ampio parco con piscina.
Richiedi disponibilità
Grazie alla sua posizione elevata si può godere di una fantastica vista che spazia fino al mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
43 km da Livorno
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
43 km da Livorno
Villa Marina di Pietrasanta 10 beds pool
Villa in affitto a Marina di Pietrasanta circondata da un grande parco privato di 4000 mq nel quale insiste la grande piscina e la dependance.
Richiedi disponibilità
Ottima soluzione per soggiornare non lontano dal mare di Marina di Pietrasanta in una posizione di assoluta privacy -
- Camaiore (Lucca)
-
44 km da Livorno
Farmhouse Camaiore 10 beds pool
Splendido casale in stile tipico toscano sapientemente restaurato adagiato nel verde delle colline della Toscana, circondato da olivi e da un grande giardino in cui è collocata la bellissima piscina.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per trascorrere le proprie vacanze nel verde delle colline toscane in una location di assoluta privacy e relax. Il mare della costa della Toscana dista circa 10 km. All'interno della villa troviamo una piccola spa.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana