Pienza
La città Pienza, piccolo gioiello del Rinascimento nel cuore della Toscana, in provincia di Siena, al centro di una delle zone più belle d'Italia e più ricche di tesori d'arte.
Pienza, piccolo gioiello del Rinascimento nel cuore della Toscana, in provincia di Siena, al centro di una delle zone più belle d'Italia e più ricche di tesori d'arte, deve il suo nome e la sua fama ad Enea Silvio Piccolomini divenuto famoso come Pio II. Conosciuta nell'alto medioevo con il nome di Corsignano fu una roccaforte senese celebre per essere stata menzionata in una novella di Giovanni Boccaccio. Secondo alcuni storici il suo nome deriva da Corsinianus, uno dei militari di Silla tra i quali venne diviso il territorio chiusino, altri invece fanno discendere i Piccolomini da un Bacco piccolomo alleato di Porsenna nella guerra mossa contro l'antica Roma. Gran parte della sua architettura più bella fu fatta realizzare proprio da Papa Pio II tra il 1459 ed il 1462 che chiamò a lavorare a Pienza uno degli architetti più famosi dell'epoca, Bernardo Rossellino, trasformando il borgo natale di Corsignano in una splendida cittadina rinascimentale, eccezionale esempio di architettura e urbanistica quattrocentesche. Pienza, dichiarata dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità per l'importanza dei suoi monumenti e del suo assetto urbano, costituisce altresì, una meta ideale per un breve soggiorno, una vacanza rilassante fra cultura e gastronomia, al centro di un territorio per gran parte ancora incontaminato.

La piccola piazza rinascimentale aduna attorno a sé i principali monumenti eretti da Bernardo Rossellino. Davanti al Palazzo Piccolomini un delizioso pozzo reca lo stemma di questa famiglia. Girando attorno alla cattedrale si scopre una bella veduta della Val d’Orcia. La pavimentazione riquadrata consente all'osservatore un'immediata valutazione delle distanze e delle proporzioni.
La Cattedrale
E’ l’edificio che per volere del Papa doveva essere preminente per importanza e per impatto visivo. Sorge, infatti lungo il lato di base del trapezio ed è l’unica costruzione isolata dalle altre. La sua facciata in travertino é nel più puro stile rinascimentale; qui eleganza, armonia e proporzione si uniscono concretizzando le teorie dei grandi pensatori umanisti.

L’interno tre navate di uguale altezza, è caratterizzato dalla luce che penetra intensa dalle grandi vetrate gotiche. Lo stile eclettico dì questo edificio sacro è fortemente ispirato alle Hallenkirchen del nord Europa che Enea Silvio, non ancora Papa, ebbe modo di ammirare durante i suoi viaggi.
Tra le opere dell’interno ricordiamo le Pale d’altare, tutte databili tra il 1462 e il 1463, eseguite dai maggiori pittori senesi del tempo: (da destra) Giovanni di Paolo, Matteo di Giovanni, Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta, Sano di Pietro e ancora Matteo di Giovanni.
Nella cripta sono conservati frammenti scultorei provenienti dalla chiesa romanica di S. Maria, abbattuta per far posto alla nuova Cattedrale e un fonte battesimale della bottega del Rossellino.
Palazzo Piccolomini
E’ il secondo edificio più importante che si affaccia sulla piazza, voluto da Pio II come abitazione per sé e per i propri familiari.
II fronte è caratterizzato da elementi architettonici tipicamente rinascimentali e simili nell’ornato a quelli di Palazzo Rucellai a Firenze, ma con diverso concetto nelle proporzioni per evitarne l'eccessivo sviluppo in altezza. Il lato meridionale presenta una magnifica loggia a tre ordini con una splendida vista sul giardino pensile, sulla Val d'0rcia e sul Monte Amiata. II Cortile interno dalle proporzioni perfette, è scandito da colonne in travertino con capitello corinzio ed é il cuore armonico di tutto l’edificio.
Al primo piano, trasformato in museo (per la visita rivolgersi al custode), si trovano gli appartamenti, sontuosamente decorati e arredati, che hanno visto, generazioni di Piccolomini lasciare la propria impronta e il proprio segno. Particolarmente interessanti: la sala delle armi, la biblioteca, lo studio e la camera da letto di Pio II.
Decentrato rispetto alla facciata, sulla piazza si trova il bellissimo pozzo architravato in travertino, ornato da decorazioni all’antica ed eseguito da maestranze fiorentine.
Palazzo Borgia
Donato da Pio II al Cardinale Rodrigo Borgia, perché lo trasformasse nella propria dimora pientina, rivela nell’aspetto la sua preesistenza rispetto agli altri edifici. Il Cardinale (futuro Papa Alessandro VI) si limitò a rialzare di un piano questo edificio che era l’antico palazzo pretorio di Corsignano, sostituendo, inoltre, le finestre gotiche con finestre a crociera e aggiungendo un bel portale in travertino e un delizioso piccolo cortile interno.

Il Museo Diocesano ospita anche mostre d’arte temporanee ed eventi collaterali.
Palazzo Comunale
Ultimo edificio, in ordine di tempo, costruito nella piazza. I lavori infatti iniziarono solo nella seconda metà del 1462.
E’ caratterizzato da un ampio loggiato sorretto da colonne in travertino con capitelli ionici, da una facciata decorata con la tecnica dell’intonaco graffito e da una torre, più tarda, in mattoni, rigorosamente più bassa rispetto al campanile, per sottolineare la maggiore importanza del potere ecclesiastico su quello civile. II palazzo è attualmente sede dell’Amministrazione Comunale.
La chiesa di S.Francesco
E’ uno degli edifici francescani più antichi d'Italia ed è l’unico monumento di rilievo rimasto dell’antico borgo di Corsignano. La chiesa, databile alla seconda metà del XIII secolo, presenta una semplice facciata a capanna, ornata da un bel portale gotico ed un interno ad un’unica navata con soffitto a capriate.Le pareti, un tempo totalmente affrescate, presentano oggi solo un numero esiguo di immagini dipinte che raffigurano prevalentemente composizioni evangeliche e di soggetto francescano.L’abside è completamente ricoperta di affreschi raffiguranti, nella volta, le tre virtù francescane e sulle pareti dodici episodi della vita di S. Francesco. Questi, come la maggior parte delle altre pitture, sono stati eseguiti da Cristofano di Bindoccio e Meo di Pero, artisti senesi della seconda metà del XIV secolo.
Pienza: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Montepulciano (Siena)
-
11 km da Pienza
Agriturismo le Caggiole
A Montepulciano, in uno spicchio di terra immerso tra secolari lecci e querci , uliveti e vigneti , ecco il Podere Le Caggiole, antica dimora della Famiglia Martinelli e degli ospiti dell'Agriturismo.
Prenota ONLINE
In un'atmosfera quasi irreale di pace e serenita' a disposizione degli ospiti tre confortevoli e silenziose camere con servizi privati e due accoglienti appartamenti da 2 posti letto e per piccole famiglie. -
- Cortona (Arezzo)
-
40 km da Pienza
Rocca di Pierle
Immerso nel verde delle colline della Toscana, a pochi chilometri dall’antica città etrusca di Cortona l’agriturismo Rocca di Pierle è il luogo ideale per poter ritrovare tranquillità e pace a contatto con la natura.
Prenota ONLINE
Casolare Toscano completamente ristrutturato dispone di 3 appartamenti in stile rustico. Per gruppi numerosi possibilità di affittare l'intera villa. -
- Siena (Siena)
-
41 km da Pienza
Agriturismo Marciano
L'Agriturismo Marciano: un'opportunità unica, due vacanze in una: soggiorno in campagna e vita in città . Marciano è situato a ridosso della cinta muraria della medioevale Siena.
Richiedi disponibilità
5 confortevoli ed amene camere doppie ed una suite. Un piccolo angolo di paradiso tra i nostri vigneti e oliveti dove potrete rilassarvi e rinfrancare il corpo e lo spirito. -
- Greve in Chianti (Firenze)
-
60 km da Pienza
Villa Chianti 7 beds
Villa Chianti è una villa privata in affitto nel Chianti con piscina e giardino che può ospitare fino a 7 persone.
Richiedi disponibilità
Un'oasi di pace e tranquillità con vista sulle valli del Chianti a poca distanza dalle principali attrazioni turistiche della Toscana. -
- Colle Val D'Elsa (Siena)
-
62 km da Pienza
La Pieve
Agriturismo La Pieve, casale di charme situato sulle colline della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano, lungo la via Francigena, nel cuore della campagna toscana, ricca di elementi naturali e testimonianze storiche.
Richiedi disponibilità
Incorniciato da ulivi e da un bosco ben curato permette un dialogo diretto con la natura ed il relax. Una vacanza piacevole, dove ci sia spazio per la contemplazione, per il silenzio e il godere di spazi privati e unici. -
- San Gimignano (Siena)
-
67 km da Pienza
Agriturismo la Lucciolaia
In un suggestivo ed incontaminato paesaggio collinare, sulla sommità della collina, con vista mozzafiato sulle medioevali torri di San Gimignano, dal quale dista circa 7 Km, si erge L'Agriturismo La Lucciolaia.
Richiedi disponibilità
Un antico podere, recentemente e finemente ristrutturato, che offre ospitalità agrituristica in undici camere matrimoniali e due Suite. -
- San Gimignano (Siena)
-
67 km da Pienza
Agriturismo Villa il Palagetto
Agriturismo Villa il Palagetto ubicato nelle immediate vicinanze del centro storico della medioevale San Gimignano, nel cuore della emozionante Toscana di collina.
Richiedi disponibilità
Offre ospitalità in sei camere matrimoniali e due Suite dotate di moderni servizi privati -
- Bagno a Ripoli (Firenze)
-
67 km da Pienza
Villa Valdarno 12 beds
Villa Valdarno è un casolare tipico toscano ubicato in una zona isolata e tranquilla nel cuore della campagna Toscana, fra vigne e ulivi, e gode di una vista panoramica privilegiata sul Valdarno fiorentino.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per gruppi di amici o conoscenti che desiderano trascorrere le loro vacanze in Toscana con le comodità di una villa indipendente con piscina e ampio giardino. -
- San Gimignano (Siena)
-
72 km da Pienza
Agriturismo Cesani
A metà strada tra Siena e Firenze, in una piccola frazione, Pancole, a 6 km dal centro di San Gimignano immersa tra vigneti e oliveti, è ubicata l'Azienda Agricola Biologica Cesani.
Richiedi disponibilità
10 semplici, ma confortevoli camere e un panoramico appartamento, dove potrete scoprire un prezioso angolo di Toscana fuori dai soliti circuiti del turismo di massa e alla riscoperta di sapori e saperi tradizionali. -
- Castiglione della Pescaia (Grosseto)
-
77 km da Pienza
Villa Roccamare Castiglione della Pescaia 12 beds
Bella e caratteristica villa con finiture in pietra ubicata nell'esclusiva zona di Roccamare del Comune di Castiglione della Pescaia.
Richiedi disponibilità
Immersa tra il verde della pineta e la totale privacy con 2000 metri di parco attrezzato con zona relax e barbecue si trova a circa 400 metri dal mare e dispone di una spiaggia privata. -
- Castiglione della Pescaia (Grosseto)
-
81 km da Pienza
Villa Punta Ala 9 beds pool
Splendida villa con piscina immersa nel verde e nella tranquillità dell'esclusiva meta turistica Punta Ala e piccola mansarda adibita al personale di servizio a soli 300 metri dal mare della Toscana.
Richiedi disponibilità
Questa soluzione ideale per coloro che vogliono trascorrere le loro vacanze vicino allo splendido mare di Punta Ala con i confort di una villa esclusiva. -
- Firenze (Firenze)
-
83 km da Pienza
Marignolle relais & charme
Il relais di charme Marignolle, adagiato sulle colline di Firenze, è la soluzione ideale per chi desidera un luogo di eccellenza e di relax, per chi ama privacy e tranquillità senza rinunciare alle attenzioni e i servizi di un hotel di lusso.
Prenota ONLINE
Marignolle Relais & Charme è particolarmente apprezzato dai viaggiatori che cercano stile e tradizione offrendo camere de luxe o junior suite in un ambiente raffinato, con comfort superiori e servizi impeccabili. -
- Lucca (Lucca)
-
130 km da Pienza
Historic Villa Lucca 12 beds pool
Villa storica a circa 14 km dal centro di Lucca immersa nel verde dei vigneti e degli uliveti toscani dispone di piscina privata ed ampio parco.
Richiedi disponibilità
Disposta su 350 mq in posizione dominante offre un panorama unico sulle colline della Toscana. -
- Massarosa (Lucca)
-
139 km da Pienza
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Viareggio (Lucca)
-
140 km da Pienza
Villa Torre del Lago 5 beds
Casolare tipico toscano in affitto a Torre del Lago zona Massaciuccoli con 3 camere e 5 posti letto a circa 1 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per piccoli gruppi o famiglie che cercano una villa in affitto a poca distanza dal mare in un contesto di assoluta privacy.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana