Ponte Buggianese
Ponte Buggianese si costituì Comune autonomo nel 1883. Merita una visita la Chiesa Propositurale di S. Michele Arcangelo e Santuario di Maria S.S. del Buon Consiglio.
Santuario della Madonna del Buon Consiglio

Attualmente la chiesa è denominata “Santuario della Madonna del Buon Consiglio” e presenta una facciata baroccheggiante, preceduta da un portico a tre archi sorretti da colonne di pietra, mentre l’interno, a tre navate divise da quattro archi per parte, ha un soffitto a volta ed un presbiterio sormontato da una grande cupola. Il campanile attuale non è quello originario, che doveva essere solo una modesta torre, poiché all’epoca della ristrutturazione ottocentesca si decise di costruirne uno nuovo su disegno dell’ingegnere Cosimini. Attualmente si presenta staccato dall’edificio eclesiastico, poiché nel 1927 fu demolita la casa dei curati per poter creare una via di collegamento fra la piazza ed il “ponte nuovo” appena costruito.

Temi biblici ed evangelici si succedono nei vari dipinti: “ Il Profeta Isaia e Geremia”, “Deposizione e Resurrezione di Cristo”, “L’ultima cena” ed “I quattro cavalieri dell’Apocalisse”, “La Piscina Probatica”, “La Resurrezione di Lazzaro”, “Gesù nell’orto dei Getsemani”, la “Pentecoste” ed altri.
A lato della navata è una stanza detta degli “annigoniani”, dove tutte le pareti sono state affrescate dagli allievi del maestro Annigoni.
Il Fonte Battesimale, in pietra e marmo, risale al XVII secolo; è esempio del “privilegio” che il Vescovo di Pescia, Mons. Ricci, concesse alla chiesa del Ponte nel 1643. La decisione nacque dal fatto che la popolazione, oramai numerosa, aveva gravi disagi per raggiungere la chiesa di Buggiano, cioè il luogo più vicino dove poter celebrare i battesimi. Il fonte battesimale fu smontato nel 1973 per far posto ad un affresco del Maestro Annigoni ed attualmente è conservato nel piccolo Museo parrocchiale annesso alla chiesa, visitabile negli orari di apertura della chiesa.
Nel Museo sono conservati oggetti di provenienza locale e non, tra cui numerosi paramenti sacri del 1600-1700, alcune statue sacre del ‘600, reliquari del ‘700, numerosi candelieri, vasi sacri, monete, santini, croci ed oggetti di chiesa, diversi testi antichi fra cui un’edizione dei Promessi Sposi del 1832. La chiesa da poco tempo è venuta in possesso di una insigne reliquia della Passione del Signore: la Sacra Spina, proveniente dalla corona di Gesù, è conservata in un prezioso ed artistico reliquario del ‘700 in legno dorato. Inoltre nel museo sono visibili frammenti architettonici vari (capitelli, basi di colonne e decorazioni) provenienti dalla stessa chiesa.

Percorrendo la strada principale del paese, via Matteotti, che da piazza del Santuario porta a Piazza Banditori, la cosiddetta “Ruga”, si possono incontrare negozi di vario genere e caratteristici punti di ristoro.
Detta strada sfocia in una tipica piazza paesana recentemente risistemata a livello urbano ed arredata dalle grandi sculture monumentali di Jorio Vivarelli, un pistoiese famoso in tutto il mondo per la sua attività artistica, che ha lasciato qui a Ponte Buggianese un chiaro e limpido esempio di un’opera per l’età post-moderna.
La Piazza, inaugurata il 19 giugno 1993, dedicata ai caduti di tutte le guerre, è un forte e chiarissimo segnale di memoria storica e di serena fiducia nel futuro dell’uomo. Il titolo dell’opera di Vivarelli, “parabola storica - via della Resistenza - l’ultima sfida”, è chiaramente espressivo di un concetto che vede la storia come “passaggio dalla morte alla vita”, storia dell’umanità intera che è percorsa dall’istinto della sopravvivenza.
Il monumento è costituito da un bronzo di quattro metri di altezza (l’uomo di ogni epoca, dominato, ucciso, sopraffatto) da cui parte, come un cordone ombelicale, la via della Resistenza e della speranza, che va a terminare ad alcuni metri di distanza in una scultura a tutto tondo, che simboleggia un contenitore di vita. Il significato cosmico ed altamente educativo dell’opera deve portare ad una riflessione totale sulla storia per creare un’umanità che abbia fiducia nel domani.
A lato della piazza si può ammirare il vecchio palazzo delle Scuole Elementari da poco restaurato, che è sede di uffici comunali e della Biblioteca.
A lato del palazzo è presente il busto di Padre Filippo Cecchi, illustre pontigiano, scolopio, fisico e matematico, studioso dell’elettricità, della meteorologia e della sismologia, direttore dal 1872 dell’Osservatorio Ximeniano di Arcetri e ricordato anche da un epitaffio posto sulla facciata dell’edificio, nonchè da un busto di Amalia Ciardi Duprè collocato in chiesa.
Piazza Magrini.
Situata nella parte sud del paese, è luogo di ritrovo socio-ricreativo. E’ stata inaugurata dal Comune il 14 Dicembre 1990 in ricordo del Carabiniere Giovanni Magrini distintosi per il valore militare espresso in guerra. Al medesimo è dedicato il monumento posto all’imbocco della piazza.
ALBINATICO
La chiesa.
Il piccolo nucleo abitato si trova a nord est del paese sulla strada che porta a Monsummano Terme. Qui sorge una grande chiesa fatta costruire dal granduca Leopoldo II alla metà del secolo scorso su progetto dell’ingegnere Signorini, poi modificato da Pietro Bernardini ed aperta al culto nel 1857. Dal 1946 è parrocchia indipendente ed è intitolata a S. Leopoldo. Non ha oggetti d’arte di particolare rilievo anche se accoglie un affresco di Carlo Capecchi (1983), che merita di esser citato.
Leopoldo II aveva predisposto la costruzione di una chiesa simile anche ad Anchione, ma tale costruzione non fu portata a termine.
ANCHIONE
La chiesa di Capannone/Anchione.
La località Capannone è un’antica frazione del Comune da cui dista circa 3 Km. In questo luogo, sede un tempo di un’antica Dogana usata come punto di sbarco per i traffici che si svolgevano per il Padule, sorge da molto tempo un edificio religioso, ricordato in documenti del 1775. Al 1804 risale la notizia della costruzione di un nuovo Oratorio voluto dal Marchese Feroni, dedicato a S. Francesco di Paola. Tale chiesa è quella ora sconsacrata, situata in località Capannone.
Dato però il grande sviluppo che ha avuto il vicino nucleo di Anchione, nel 1978 su progetto del sacerdote Architetto Marcello Peruzzi, vi fu edificato un nuovo edificio religioso anch’esso dedicato a S. Francesco di Paola, dove attualmente si svolge la vita parrocchiale.
Ponte Buggianese: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Lucca (Lucca)
-
17 km da Ponte Buggianese
Historic Villa Lucca 12 beds pool
Villa storica a circa 14 km dal centro di Lucca immersa nel verde dei vigneti e degli uliveti toscani dispone di piscina privata ed ampio parco.
Richiedi disponibilità
Disposta su 350 mq in posizione dominante offre un panorama unico sulle colline della Toscana. -
- Massarosa (Lucca)
-
33 km da Ponte Buggianese
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
35 km da Ponte Buggianese
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
35 km da Ponte Buggianese
Villa Pieve di Camaiore 8 beds pool
Lussuosa ed incantevole villa con piscina in affitto immersa nel verde delle colline di Camaiore non lontano dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa è ideale per coloro che cercano un oasi di assoluta pace e relax garantita dalla posizione elevata e dalla recinzione esterna in stile. -
- Camaiore (Lucca)
-
35 km da Ponte Buggianese
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare. -
- Camaiore (Lucca)
-
35 km da Ponte Buggianese
Villa Prato di Sopra Camaiore 10 beds pool
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Richiedi disponibilità
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana. -
- Massarosa (Lucca)
-
35 km da Ponte Buggianese
Farmhouse Massarosa 14 beds pool
Splendido casale tipico toscano dell'800 completamente ristrutturato ubicato sulle colline della Versilia a 10 km dal campo da golf della Versilia.
Richiedi disponibilità
Un oasi di pace per chi cerca un soggiorno sulle colline Toscane rimanendo vicino al mare. Perfeftto per una vacanza all'insegna del relax a stretto contatto con la natura. -
- Camaiore (Lucca)
-
36 km da Ponte Buggianese
Villa Camaiore Hills 7 beds pool
Meravigliosa villa con piscina immersa tra il verde, la tranquillità e la privacy della Pieve di Camaiore a circa 10 km dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa dispone di tutti i confort necessari a garantire un soggiorno indimenticabile in Toscana ed è la soluzione ideale per piccoli gruppi fino a 7 persone che desidera soggiornare in campagna ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
36 km da Ponte Buggianese
Restored Farmhouse Camaiore 9 beds pool
Bellissimo casale completamente restaurato ubicato sulle colline di Camaiore. Il casale è immerso in un parco di 2500 mq nel quale è inserita la splendida piscina.
Richiedi disponibilità
Grazie alla posizione dominante sulla vallata dal casale si gode di una bellissima vista panoramica a 360°. -
- Viareggio (Lucca)
-
36 km da Ponte Buggianese
Villa Torre del Lago 5 beds
Casolare tipico toscano in affitto a Torre del Lago zona Massaciuccoli con 3 camere e 5 posti letto a circa 1 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione ideale per piccoli gruppi o famiglie che cercano una villa in affitto a poca distanza dal mare in un contesto di assoluta privacy. -
- Camaiore (Lucca)
-
38 km da Ponte Buggianese
Countryhouse Camaiore 16 beds pool
Antica ed affascinante dimora di campagna situata a Camaiore sulle colline di Versilia ed a soli 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
La villa è la soluzione ideale per coloro che cercano una soluzione di charme tipico Toscano e in una posizione di assoluta tranquillità e relax. -
- Massarosa (Lucca)
-
38 km da Ponte Buggianese
Villa Massarosa 10 beds pool
Bella e spaziosa villa in campagna ubicata sulle colline della Versilia a 3 km dalle spiagge dorate della costa Toscana con piscina privata e parco.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per soggiornare nel verde delle colline della Toscana a 3 km dalle spiaggie dorate della Versilia -
- Firenze (Firenze)
-
39 km da Ponte Buggianese
Marignolle relais & charme
Il relais di charme Marignolle, adagiato sulle colline di Firenze, è la soluzione ideale per chi desidera un luogo di eccellenza e di relax, per chi ama privacy e tranquillità senza rinunciare alle attenzioni e i servizi di un hotel di lusso.
Prenota ONLINE
Marignolle Relais & Charme è particolarmente apprezzato dai viaggiatori che cercano stile e tradizione offrendo camere de luxe o junior suite in un ambiente raffinato, con comfort superiori e servizi impeccabili. -
- Camaiore (Lucca)
-
40 km da Ponte Buggianese
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Prestigiosa villa in affitto sulle Colline di Camaiore con una posizione unica e una vista panoramica che si estende dalle colline circostanti fino ad arrivare al mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Il grande parco nel quale è sapientemente incastonata la bellissima piscina panoramica conferisce a questa dimora esclusiva una caratteristica di assoluta privacy e relax. -
- Camaiore (Lucca)
-
40 km da Ponte Buggianese
Villa Camaiore Hills 6 beds pool
Incantevole villa in affitto sulle colline di Camaiore circondata da una bellissima vegetazione mediterranea con tre camere per un totale di 6 posti letto.
Richiedi disponibilità
La spettacolare vista sulle colline circostanti e su Camaiore che si gode dal giardino e dalla piscina rendono questa villa particolarmente interessante per coloro che cercano una soluzione per rilassarsi in assoluta privacy.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana