Poppi
Poppi è posto al centro del Casentino (475 m.slm), valle appartata della Toscana tra le province di Arezzo e Firenze.

Il borgo medievale di Poppi è una rara “città murata” alla cui sommità signoreggia il Castello dei Conti Guidi, opera della celebre famiglia di architetti Di Cambio e “prototipo” di Palazzo Vecchio in Firenze. Grazie a costanti restauri nei corso dei secoli, il castello di Poppi si trova attualmente in eccellenti condizioni di conservazione. Al suo interno, la Biblioteca “Rilliana”, ricca di centinaia di manoscritti medievali e di incunaboli. Altro elemento di assoluto rilievo è la Cappella dei Conti con un ciclo di affreschi trecenteschi attribuiti a Taddeo Gaddi, allievo di Giotto.
Scendendo dal castello si incontra la Propositura dei Santi Marco e Lorenzo (sec. XVIII) che ospita opere del Ligozzi e del Morandini. Davanti a questa, nella piazza principale, è visibile un raro esempio di “barocchetto toscano”, l’Oratorio della Madonna del Morbo (sec. XVII), edificio a pianta esagonale con cupola a squame.
Proseguendo per il borgo maestro fiancheggiato da portici che permettono una visita al coperto in ogni tempo, si giunge alla antichissima Abbazia di San Fedele (sec. XI), ricca di notevoli opere d’arte tra le quali un crocifisso giottesco, dipinti del Ligozzi, Portelli, Davanzati, Morandini e Solosmeo.
Infine, il Monastero delle Agostiniane (sec. XVI), che conserva pregevoli terrecotte robbiane.
La visita può concludersi con una tonificante passeggiata lungo tutta la cinta di mura medievali dalle quali si può ammirare un panorama dintorno della più tipica campagna toscana.
Il Castello dei Conti Guidi a Poppi
La probabile epoca di costruzione del castello è posteriore all'VIII secolo quando gran parte del territorio italiano e della Toscana fu interessato dal sistema di incastellamento e fortificazione, iniziato in epoca longobarda. L'orientamento della struttura castellana originaria, formata dalla torre e da un probabile recinto difensivo, era inverso all'attuale, rivolto cioè verso valle (Ponte a Poppi).
Il recinto originario, ricalcante più o meno il perimetro del palazzo odierno, venne progressivamente riempito da costruzioni fino alla formazione del cortile esistente. Probabilmente fu edificata per prima l'ala a destra della facciata, che costituiva il cassero, separato dalla torre per motivi di mutua difesa; lo spazio interno al recinto fu poi progressivamente saturato con la costruzione di diversi vani ad uso di deposito e residenza.
La quota dell'attuale cortile è molto probabilmente più alta rispetto alla quota originaria e dovuta alla ristrutturazione del 1477 ad opera di Jacopo Baldassarre Turriani. Una prima radicale trasformazione fu però realizzata sotto il conte Simone da Battifolle nella seconda metà del XIII secolo il quale, dopo l'avvenuta alleanza con la Repubblica fiorentina, potè trasformare il castello da luogo fortificato in residenza.
Le varie trasformazioni e soprelevazioni, pur mantenendo i vani al piano terra per stalle e magazzini, destinarono gli spazi ai piani superiori ad uso di residenza e rappresentanza politica ed amministrativa del feudatario; probabilmente a questo periodo si possono far risalire le costruzioni dei piani alti del castello come la sala del camino, la grande sala di rappresentanza e la cappella che, intorno al 1330-1336 verrà finemente affrescata da Taddeo Gaddi.

Il castello dei conti Guidi è separato dal Pratello da un fossato superato da un ponte in pietra che sostituisce l'originario ponte levatoio. L'accesso al recinto avviene attraverso un'antiporta detta la Munizione, sicuramente più alta in origine, che porta in facciata una serie di stemmi dì vicari della Repubblica Fiorentina, attualmente molto consunti. Superato il ponte e passati dentro la Munizione, l'accesso all'interno del cortile avviene attraverso una porta sormontata da un leone scolpito a bassorilievo, risalente alla ristrutturazione quattrocentesca del Turriani. Il cortile del castello conserva le sovrastrutture lignee delle scale e dei ballatoi che ne fanno uno dei rari esempi rimasti in Italia; sulle pareti del cortile sono murati gli stemmi dei vicari fiorentini succedutisi nel corso del tempo. Alcuni di essi meritano una particolare attenzione, sia da parte dei cultori di araldica che da quella degli ammiratori delle terrecotte invetriate robbiane.
Sulla destra del cortile, appena entrati, si apre un portale che da accesso alla rampa di scale che sale ai piani superiori distribuiti e disimpegnati dai ballatoi lignei. La scala in pietra che sale al secondo piano aggetta parzialmente su mensole ed arcate alle quali fungono da sostegno diversi elementi scultorei: da notare la cariatide rappresentante il conte Simone da Battifolle; di fronte all'entrata la mula che sostiene sul basto la mensola centrale e, sullo spigolo, un mensolone sul quale è impostata una colonna eccentrica che sostiene la copertura. Salito lo scalone interno al cortile,
si arriva al salone del Consiglio, nel quale è da vedere la Madonna della cintola (1510-1520), una terracotta invetriata policroma di Benedetto Buglioni che proviene dalla facciata della casa colonica denominata Bramasole, sulla via vecchia che saliva al borgo di Poppi. Nel salone infine è una tavola raffigurante la Vergine con Bambino attribuito da alcuni critici a Raffaellino del Garbo e da altri a Gerlino da Pistoia.

In questo ciclo di affreschi il Gaddi ci appare interessato ai valori cromatici e a forme più decorative: piccoli ornati che mai si ripetono uguali corrono sulle architetture e sulle vesti che vanno dal blu al viola, dal rosa al verde chiaro. Stilisticamente questi affreschi sono vicini alle opere della maturità di Giotto, del quale Taddeo Gaddi fu fedele allievo e sono databili al 1330-1340.
Poppi: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Bagno a Ripoli (Firenze)
-
19 km da Poppi
Villa Valdarno 12 beds
Villa Valdarno è un casolare tipico toscano ubicato in una zona isolata e tranquilla nel cuore della campagna Toscana, fra vigne e ulivi, e gode di una vista panoramica privilegiata sul Valdarno fiorentino.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per gruppi di amici o conoscenti che desiderano trascorrere le loro vacanze in Toscana con le comodità di una villa indipendente con piscina e ampio giardino. -
- Greve in Chianti (Firenze)
-
35 km da Poppi
Villa Chianti 7 beds
Villa Chianti è una villa privata in affitto nel Chianti con piscina e giardino che può ospitare fino a 7 persone.
Richiedi disponibilità
Un'oasi di pace e tranquillità con vista sulle valli del Chianti a poca distanza dalle principali attrazioni turistiche della Toscana. -
- Firenze (Firenze)
-
44 km da Poppi
Marignolle relais & charme
Il relais di charme Marignolle, adagiato sulle colline di Firenze, è la soluzione ideale per chi desidera un luogo di eccellenza e di relax, per chi ama privacy e tranquillità senza rinunciare alle attenzioni e i servizi di un hotel di lusso.
Prenota ONLINE
Marignolle Relais & Charme è particolarmente apprezzato dai viaggiatori che cercano stile e tradizione offrendo camere de luxe o junior suite in un ambiente raffinato, con comfort superiori e servizi impeccabili. -
- Siena (Siena)
-
58 km da Poppi
Agriturismo Marciano
L'Agriturismo Marciano: un'opportunità unica, due vacanze in una: soggiorno in campagna e vita in città . Marciano è situato a ridosso della cinta muraria della medioevale Siena.
Richiedi disponibilità
5 confortevoli ed amene camere doppie ed una suite. Un piccolo angolo di paradiso tra i nostri vigneti e oliveti dove potrete rilassarvi e rinfrancare il corpo e lo spirito. -
- Cortona (Arezzo)
-
58 km da Poppi
Rocca di Pierle
Immerso nel verde delle colline della Toscana, a pochi chilometri dall’antica città etrusca di Cortona l’agriturismo Rocca di Pierle è il luogo ideale per poter ritrovare tranquillità e pace a contatto con la natura.
Prenota ONLINE
Casolare Toscano completamente ristrutturato dispone di 3 appartamenti in stile rustico. Per gruppi numerosi possibilità di affittare l'intera villa. -
- San Gimignano (Siena)
-
62 km da Poppi
Agriturismo la Lucciolaia
In un suggestivo ed incontaminato paesaggio collinare, sulla sommità della collina, con vista mozzafiato sulle medioevali torri di San Gimignano, dal quale dista circa 7 Km, si erge L'Agriturismo La Lucciolaia.
Richiedi disponibilità
Un antico podere, recentemente e finemente ristrutturato, che offre ospitalità agrituristica in undici camere matrimoniali e due Suite. -
- San Gimignano (Siena)
-
66 km da Poppi
Agriturismo Villa il Palagetto
Agriturismo Villa il Palagetto ubicato nelle immediate vicinanze del centro storico della medioevale San Gimignano, nel cuore della emozionante Toscana di collina.
Richiedi disponibilità
Offre ospitalità in sei camere matrimoniali e due Suite dotate di moderni servizi privati -
- San Gimignano (Siena)
-
66 km da Poppi
Agriturismo Cesani
A metà strada tra Siena e Firenze, in una piccola frazione, Pancole, a 6 km dal centro di San Gimignano immersa tra vigneti e oliveti, è ubicata l'Azienda Agricola Biologica Cesani.
Richiedi disponibilità
10 semplici, ma confortevoli camere e un panoramico appartamento, dove potrete scoprire un prezioso angolo di Toscana fuori dai soliti circuiti del turismo di massa e alla riscoperta di sapori e saperi tradizionali. -
- Colle Val D'Elsa (Siena)
-
67 km da Poppi
La Pieve
Agriturismo La Pieve, casale di charme situato sulle colline della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano, lungo la via Francigena, nel cuore della campagna toscana, ricca di elementi naturali e testimonianze storiche.
Richiedi disponibilità
Incorniciato da ulivi e da un bosco ben curato permette un dialogo diretto con la natura ed il relax. Una vacanza piacevole, dove ci sia spazio per la contemplazione, per il silenzio e il godere di spazi privati e unici. -
- Montepulciano (Siena)
-
67 km da Poppi
Agriturismo le Caggiole
A Montepulciano, in uno spicchio di terra immerso tra secolari lecci e querci , uliveti e vigneti , ecco il Podere Le Caggiole, antica dimora della Famiglia Martinelli e degli ospiti dell'Agriturismo.
Prenota ONLINE
In un'atmosfera quasi irreale di pace e serenita' a disposizione degli ospiti tre confortevoli e silenziose camere con servizi privati e due accoglienti appartamenti da 2 posti letto e per piccole famiglie. -
- Lucca (Lucca)
-
99 km da Poppi
Historic Villa Lucca 12 beds pool
Villa storica a circa 14 km dal centro di Lucca immersa nel verde dei vigneti e degli uliveti toscani dispone di piscina privata ed ampio parco.
Richiedi disponibilità
Disposta su 350 mq in posizione dominante offre un panorama unico sulle colline della Toscana. -
- Massarosa (Lucca)
-
115 km da Poppi
Stone Farmhouse Massarosa 8 beds pool
Casale in pietra in stile tipico toscano sapientemente ed elegantemente ristruttturato in posizione dominante sulle colline di Massarosa con spettacolare vista che arriva fino al mare della Toscana. Il casale dispone di piscina con idromassaggio.
Richiedi disponibilità
Soluzione perfetta per chi è alla ricerca della Toscana autentica soggiornando in collina ma non lontano dal mare della Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
117 km da Poppi
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
118 km da Poppi
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare. -
- Camaiore (Lucca)
-
118 km da Poppi
Villa Pieve di Camaiore 8 beds pool
Lussuosa ed incantevole villa con piscina in affitto immersa nel verde delle colline di Camaiore non lontano dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa è ideale per coloro che cercano un oasi di assoluta pace e relax garantita dalla posizione elevata e dalla recinzione esterna in stile.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana