San Pellegrino in Alpe
San Pellegrino in Alpe, antica borgata posta a 1525 m. sul livello del mare, nasce sulle spoglie di San Pellegrino, morto nel lontano 643 d.C.

La leggenda narra che il giovane S. Pellegrino, figlio di Romano, re di Scozia, rinunciò alla corona, abbandonò la patria ed iniziò un lungo pellegrinaggio attraverso l'Europa, raggiungendo per ordine "divino" la selva dell'Alpe, posta tra i boschi di faggio della Garfagnana e le vette brulle del Cusna, Rondinaio e Cimone.
Qui, insieme a Bianco, un eremita, S. Pellegrino offriva ospitalità ai viandanti che percorrevano le antiche vie Bibulca e Vandelli.
Oggi come un tempo, S. Pellegrino in Alpe è meta di pellegrinaggi e devozione internazionale.
Il confine fra la regione Emilia e la regione Toscana taglia longitudinalmente il santuario in parti uguali e contrapposte, perciò i santi, posti nell'urna dentro il tempietto di Matteo Civitali, dietro l'altare maggiore, riposano con il capo e il busto in Emilia e il resto del corpo in Toscana.
Anche la vecchia Osteria del Duca d'Este, (ora Albergo L'Appennino - da Pacetto -), posta a guardia del confine tra i ducati di Modena e Lucca, risalente al 1221 e sempre gestita dai Lunardi, è divisa sotto il comune di Frassinoro (MO) e sotto quello di Castiglione Garfagnana (LU).
Fa parte del paese un bellissimo museo Etnografico della Civiltà Contadina (posto dentro il vecchio ospitale), intitolato al fondatore"Don Luigi Pellegrini", con oltre 4.000 oggetti esposti, tra i più grandi ed ammirati d'Italia.
Oggi come un tempo, S. Pellegrino in Alpe è meta di pellegrinaggi e devozione internazionale. Il confine fra la regione Emilia e la regione Toscana taglia longitudinalmente il santuario in parti uguali e contrapposte, perciò i santi, posti nell'urna dentro il tempietto di Matteo Civitali, dietro l'altare maggiore, riposano con il capo e il busto in Emilia e il resto del corpo in Toscana. Anche la vecchia Osteria del Duca d'Este, (ora Albergo L'Appennino - da Pacetto -), posta a guardia del confine tra i ducati di Modena e Lucca, risalente al 1221 e sempre gestita dai Lunardi, è divisa sotto il comune di Frassinoro (MO) e sotto quello di Castiglione Garfagnana (LU). Fa parte del paese un bellissimo Museo Etnografico della Civiltà Contadina (posto dentro il vecchio ospitale), intitolato al fondatore"Don Luigi Pellegrini", con oltre 4.000 oggetti esposti,tra i più grandi ed ammirati d'Italia.
Perché fu costruito un ospizio sul valico dell'Appennino? In tempi antichissimi una strada, partendo da Lucca risaliva la valle del Serchio fino a Castelnuovo di Garfagnana ed a Pieve Fosciana: prendendo a salire il monte di Chiozza, superava l'Appennino e scendeva in Emilia, attraverso San Pellegrino e Frassinoro. Si trattava di una linea di comunicazione di cui non è facile oggi immaginare la grande importanza, frequentatissima dai viandanti del tempo.
Questi non erano mossi soltanto da interessi commerciali, pur rilevanti, ma anche da un caratteristico fenomeno di fede del Medioevo, i pellegrinaggi. I pellegrini ed i viandanti, per la lunghezza dei viaggi, effettuati quasi sempre a piedi, e per mille intuibili ragioni, si trovavano spesso in difficoltà ed erano quindi bisognosi di aiuto. Ecco perciò il fiorire, in moltissimi luoghi, gli ospizi medievale che provvedevano all'assistenza. A San Pellegrino, posto a 1525 m. sul livello del mare, la necessità di aiuto non mancava, specie durante i temibili rigori invernali. Un gruppo di persone mosse da intenti di amore cristiano, qui si riunisce agli inizi del XII secolo. Questi uomini, ed anche donne, vivono in forma comunitaria; si chiamano fra loro con l'evangelico appellativo di fratelli; portano un abito sul quale è ricamato un segno distintivo formato dagli oggetti più caratteristici del pellegrino: il "bordone", un lungo bastone a forma di "T", e la "scarsella", la borsa da viaggio. Col lavoro, col mantenimento di greggi, con le questue che si spingono a chiedere in gran parte della Toscana e della pianura padana, la comunità provvede all' assistenza dei poveri viandanti che transitano in ogni stagione sul valico. Sorge una chiesa, assai più piccola dell'attuale, e nasce un edificio di ricovero. I due stabili sono uniti da un voltone, sotto il quale transita la strada che congiunge la Toscana all'Emilia ed all'Europa settentrionale. L'attività caritativa riscuote un grande successo in mezzo alla popolazione. Molte persone aiutano i fratelli di San Pellegrino con offerte ed anche con donazioni di proprietà. La fama dell'ospizio, diffusa dai pellegrini e dai viandanti, si sparge in regioni lontane.
Castiglione di Garfagnana: da vedere nei dintorni
Sistemazioni in zona
-
- Seravezza (Lucca)
-
23 km da Castiglione di Garfagnana
Stone Houses Seravezza 10 beds pool
Insieme di tre attigui casali in pietra in stile tipico Toscano per dare grande privacy a ciascun ospite e rendere autonoma ogni unità se necessario.
Richiedi disponibilità
L'importante proprietà in affitto che può ospitare fino a 10 persone è ubicata sulle colline della Versilia nel comune di Seravezza. -
- Camaiore (Lucca)
-
23 km da Castiglione di Garfagnana
Countryhouse Camaiore 16 beds pool
Antica ed affascinante dimora di campagna situata a Camaiore sulle colline di Versilia ed a soli 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
La villa è la soluzione ideale per coloro che cercano una soluzione di charme tipico Toscano e in una posizione di assoluta tranquillità e relax. -
- Camaiore (Lucca)
-
24 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Prestigiosa villa in affitto sulle Colline di Camaiore con una posizione unica e una vista panoramica che si estende dalle colline circostanti fino ad arrivare al mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Il grande parco nel quale è sapientemente incastonata la bellissima piscina panoramica conferisce a questa dimora esclusiva una caratteristica di assoluta privacy e relax. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
24 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Marina di Pietrasanta 14 beds pool
Villa singola ubicata a Pietrasanta con ampio parco privato di 3000 mq e piscina a 2 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Soluzione indicata a coloro che cercano una villa a Pietrasanta con finiture di altro prego e tecnologicamente all'avanguardia -
- Camaiore (Lucca)
-
24 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Camaiore Hills 6 beds pool
Incantevole villa in affitto sulle colline di Camaiore circondata da una bellissima vegetazione mediterranea con tre camere per un totale di 6 posti letto.
Richiedi disponibilità
La spettacolare vista sulle colline circostanti e su Camaiore che si gode dal giardino e dalla piscina rendono questa villa particolarmente interessante per coloro che cercano una soluzione per rilassarsi in assoluta privacy. -
- Camaiore (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Camaiore Hills 10 beds pool
Villa ubicata a 3 km dal centro di Camaiore in una posizione tranquilla e soleggiata a 10 km dal mare della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ideale per coloro che cercano una sistemazione in villa sulle colline della Versilia a pochi km dal mare. -
- Seravezza (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Montignoso Massa 6 beds pool
Meravigliosa villa in affitto con piscina e vista panoramica che spazia dal mare della Versilia alle Alpi Apuane immersa nel verde delle colline della Versilia.
Richiedi disponibilità
La soluzione ideale per coloro che desiderano una villa sulle colline della Toscana in una posizione di assoluta privacy e relax ma al contempo non lontano dal mare. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Stone House Pietrasanta 7 beds pool
Splendido casale in pietra ubicata sulle colline di Pietrasanta a circa 6 km dalla costa Toscana con dépendance e piscina con vista panoramica mozzafiato che arriva fino al mare.
Richiedi disponibilità
Immerso nel verde delle colline Toscane il casale di circa 120 mq offre ospitalità per 7 persone. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Pietrasanta 12 beds pool
Villa di alto livello architettonico con rifiniture di lusso ubicata sulle colline della Versilia in posizione dominante e vista panoramica spettacolare su tutta la costa. Dispone di piscina panoramica e bellissimo giardino.
Richiedi disponibilità
Bellissima villa ideale per coloro che cercano una soluzione importante sulle colline della Versilia con capacità ricettiva fino a 12 persone. -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Historical House Pietrasanta 16 beds pool
Magnifica residenza d'epoca del Settecento ubicata a Pietrasanta ed immersa tra le colline della Versilia in posizione dominante con una spettacolare vista che spazia fino al mare Toscano.
Richiedi disponibilità
Soggiornare in una una dimora storica posizionata in un contesto di di assoluto relax senza rinunciare alle comodità . -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Pietrasanta Hills 7 beds pool
Bellissima villa indipendente in affitto a Pietrasanta situata in collina circondata da un parco di circa 8000 mq e in posizione di assoluta tranquillità e privacy con stupenda vista sulla costa della Versilia.
Richiedi disponibilità
Ottima soluzione per chi cerca la pace e la tranquillità sulle colline della Toscana a pochi km dal mare della Versilia -
- Pietrasanta (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Country Estate Pietrasanta 20 beds
Importante tenuta in affitto sulle colline di Pietrasanta composta da tre ville distinte per una capacità totale di 20 persone, circondata da 35,000 metri di terreno.
Richiedi disponibilità
Gli ampi spazi verdi su terreno pianeggiante rendono il soggiorno un esperienza di assoluto relax in Versilia. -
- Camaiore (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Charming villa Tuscany coast 14 beds pool
Villa settecentesca situata in una zona pittoresca delle colline della Toscana ai piedi delle Alpi Apuane la villa dispone un parco con piscina e campo da tennis.
Richiedi disponibilità
Le ampie suite della villa impreziosite di dettagli di charme e arricchite dai moderni comfort renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile. -
- Camaiore (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Prato di Sopra Camaiore 10 beds pool
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana.
Richiedi disponibilità
Villa immersa nel verde sulle colline della Versilia, in località Peralta (Camaiore), Versilia, Toscana. -
- Camaiore (Lucca)
-
25 km da Castiglione di Garfagnana
Villa Camaiore Hills 7 beds pool
Meravigliosa villa con piscina immersa tra il verde, la tranquillità e la privacy della Pieve di Camaiore a circa 10 km dal mare della costa Toscana.
Richiedi disponibilità
La villa dispone di tutti i confort necessari a garantire un soggiorno indimenticabile in Toscana ed è la soluzione ideale per piccoli gruppi fino a 7 persone che desidera soggiornare in campagna ma non lontano dal mare della Versilia.
Altre sistemazioni disponibili!
Cerca tra le nostre proposte per dormire in Toscana