Lucignano

Lucignano è uno dei centri più interessanti della Toscana per l'originale impianto castellano a pianta ellittica, racchiuso da mura con torri.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Lucignano è uno dei centri più interessanti della Toscana per l’originale impianto castellano a pianta ellittica, racchiuso da mura con torri. Si trova in provincia di Arezzo, a sud del capoluogo, e le bellezze dei suoi dintorni sono più che una scusa per visitarlo.

Il borgo antico fa parte dell’associazione dei borghi più belli d’Italia ed è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. E’ molto piacevole da visitare, e si sviluppò nel Medioevo grazie alla sua strategica collocazione geografica, su un colle di 414 metri a dominio della Valdichiana e sulla principale strada di collegamento fra Siena ed Arezzo, per questo sempre fortemente conteso.

Passeggiando per le strade del borgo, perfettamente conservati, potrete ammirare gli edifici del Palazzo Comunale, di origini duecentesche, al cui interno si trova un bel museo con dipinti di scuola senese e aretina, ma anche diverse chiese ed edifici civili.

La fantasia e l’estro degli abitanti di Lucignano si manifestano in primavera, in occasione della Maggiolata Lucignanese dove i suoni e i colori dei fiori fanno rivivere una tradizione ricca di storia e di musica.

Cosa vedere a Lucignano

Nonostante sia un borgo molto piccolo, Lucignano è davvero interessante da visitare. Ecco quali sono le principali attrazioni.

Museo comunale

Il Museo comunale di Lucignano è ospitato al piano terreno del Palazzo comunale. Vi si accede dalla sala d’ingresso del Palazzo attraverso una porta che introduce a un corridoio coperto da una volta a botte, sul quale si aprono due sale laterali comunicanti e la sala della cancelleria dell’antico tribunale.

Ci sono davvero tante opere d’arte custodite al suo interno. Ad esempio, in una vetrina posta verso la fine del corridoio sono esposti vari oggetti sacri: un turibolo e una navicella in argento datati 1628, provenienti dal Santuario della Madonna della Querce; un cofanetto in osso e legni colorati, proveniente dalla Chiesa di San Francesco; una tavoletta raffigurante una Madonna in trono del 1300, proveniente dall’Ospedale di Sant’Anna; e una croce in legno dipinta su entrambi i lati (XVI° secolo). Nella parete di fondo una tela ovale di autore ignoto che rappresenta S. Caterina da Siena di scuola toscana e databile alla metà del XVIII° secolo.

Molto bello il cosiddetto Albero di Lucignano, un reliquiario alto oltre 2 metri del XIV-XV secolo proveniente dalla chiesa di S. Francesco. Dal fusto centrale si liberano 12 rami: sei per parte, il tutto sormontato da un Crocifisso e un pellicano. I rami sono coperti da foglie decorate e piccole teche-reliquario a cui apici vi sono medaglioni, che una volta raccoglievano miniature e cristalli di rocca, contornati da rametti di corallo a rappresentare il sangue di Cristo. Il fascino dell’albero è legato alla sua originalità che lo rende esempio unico dell’oreficeria senese-aretina per mano di Ugolino da Vieri e di Gabriello D’Antonio.

Collegiata di San Michele Arcangelo

Costruita su disegno di Orazio Porta nel XVI secolo, la collegiata di San Michele Arcangelo si trova in via San Giuseppe, e custodisce opere di artisti del XVI e XVII secolo tra i quali Giacinto Gimignani, Matteo Rosselli, il pregevole altare in marmo disegnato da Andrea Pozzo ed uno splendido crocifisso ligneo del XIV secolo.

Curioso il fatto che la sua facciata non fu mai terminata, e pertanto ancora oggi è completa soltanto nella parte bassa, con il muro a pietra che ancora fa bella mostra di sè nella parte alta.

Chiesa di San Francesco

La chiesa di San Francesco si trova nell’omonima piazza di Lucignano, e fu costruita nel XIII secolo in stile gotico. All’interno è molto bella, decorata da pregevoli affreschi di artisti senesi del XIV e XV secolo tra i quali Taddeo di Bartolo e Bartolo di Fredi.

Tra gli affreschi più antichi, e allo stesso tempo più interessanti, vi è la scena, sulla parete destra della navata, del Trionfo della Morte, opera di Bartolo di Fredi.

Mura di Lucignano

Imprescindibile durante la vostra visita di Lucignano un giro attorno alle antiche mura medievali. Costruite nel Trecento, sono ancora ottimamente conservate, e delimitano il centro storico formando un’ellisse. Vi si accede da tre porte, di cui le due principali sono quelle di San Giovanni e di San Giusto, mentre la terza porta, nota semplicemente come Porta Murata, è stata chiusa per lungo tempo e riaperta ai visitatori soltanto in tempi recenti.

Dove dormire a Lucignano

All’interno del borgo storico di Lucignano ci sono una manciata di strutture dove dormire, perlopiù residenze d’epoca, appartamenti e bed and breakfast. Hanno la caratteristica comune di essere tutti ricavati all’interno di antiche case o palazzi storici, e di essere finemente ristrutturati in stile classico-medievale, con arredi, pavimenti e soffitti dell’epoca.

Naturalmente sono forniti di tutti i comfort moderni, ma se dalla vostra vacanza in Toscana cercate qualcosa di diverso, recatevi qualche chilometro fuori dal centro storico, e troverete fin da subito numerose ville di campagna, agriturismi e poderi, molti dei quali dotati di ampi spazi verdi, piscina e ristorante interno.

Quasi del tutto assenti, invece, i classici hotel. Per trovarli dovrete spostarvi di diversi chilometri, verso Foiano della Chiana o Monte San Savino.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Lucignano

B&B
B&B Le Caselle "Il Baraccotto"
Lucignano - Via Procacci, 30
8.8Favoloso 156 recensioni
Prenota ora
Affittacamere
Elisabeth House
Lucignano - 128 Via del Giglio piano terraMisure sanitarie extra
9.0Eccellente 128 recensioni
Prenota ora
B&B
B&B Il Gianduia
Lucignano - via di Circonvallazione 9Misure sanitarie extra
9.8Eccezionale 120 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Lucignano

Sebbene possa sembrare un posto molto isolato, Lucignano è comodamente collegato con il resto della Toscana grazie alla vicinanza all’autostrada A1. In particolare, si trova grosso modo equidistante dai due caselli di Monte San Savino (per chi arriva da nord) e Valdichiana-Bettolle-Sinalunga (per chi arriva da sud).

Da Firenze ad esempio ci si impiega soltanto un’ora e 10 minuti, percorrendo l’autostrada A1 fino a Monte San Savino, quindi continuando lungo la strada provinciale SP19 che conduce a Lucignano. Dalle città costiere della Toscana, come Pisa o Livorno, il tempo di viaggio è di circa 2 ore: si arriva prima a Firenze, poi si procede come già visto.

Chi invece si trova ad Arezzo vuole visitare Lucignano, dovrà mettere in conto un tempo di viaggio di circa mezz’ora, percorrendo la strada SGC Grosseto-Fano.

Anche con i mezzi pubblici Lucignano è semplice da raggiungere, poichè è collegata con Arezzo grazie all’autobus 138 che parte di fronte alla stazione centrale, pertanto sarà sufficiente arrivare in treno ad Arezzo e poi continuare il viaggio a bordo del bus, il quale ha un tempo di percorrenza di poco più di 30 minuti.

Storia di Lucignano

Dal 1200 al 1500 Lucignano ha subito continui passaggi di giurisdizione tra Siena, Arezzo, Firenze e Perugia, città dalla quale ebbe in dono la possibilità di fregiarsi dello stemma con il Grifone Alato, al quale fu aggiunta una stella. Il nome ‘Lucignano’ deriva probabilmente da un castrum romano fondato dal console Licinio, della famiglia omonima, diventato Lucinianum dopo la conquista da parte di Lucio Silla nel I° secolo a.C., l’antichità dell’insediamento è confermata dal ritrovamento d’importanti reperti archeologici di epoca Etrusca in varie località della zona.

La sommità del colle, dove sorgeva l’originario castello, fu gradualmente trasformata in centro del potere politico e religioso. Nel 1371 sotto la dominazione dei senesi furono ultimati i lavori di fortificazione con il completamento del perimetro murario, del quale restano ampi tratti e alcune torri, e le tre porte: Porta S.Giusto, Porta S.Giovanni e la così detta Porta Murata, pochi anni dopo fu costruita la Rocca, o Cassero Senese.

La Rocca ha forma quadrata e fu costruita da Bartolo Bartoli a cavallo della cinta muraria ad integrazione delle difese cittadine, dalle sue mura fortemente scarpate emerge una poderosa e altissima torre quadrangolare, dotata di apparato difensivo a sporgere, mentre una più piccola, anch’essa con ballatoio in muratura, svetta dall’angolo di nord-est, verso l’interno della città, a controllo della piazza sottostante e della Collegiata. Il complesso è privato ed oggetto di restauro [nel passato ha ospitato anche un cinema] con i lavori in fase avanzata.

Nel 1554 Lucignano passò sotto i Medici ed iniziarono grandi interventi urbanistici come la costruzione della Fortezza, voluta da Cosimo I nel 1558 ed attribuita ad Bernardo Puccini, il santuario della Madonna della Querce, attribuito al Vasari e posto fuori dal centro storico (1568) il convento dei padri Cappuccini (1580) le chiese della Misericordia (1582) e della Collegiata (1594).

La Fortezza, che sorge isolata [oggi difronte al cimitero nuovo] sul colle opposto a quello dell’insediamento urbano, è formata da due bastioni non uguali rivolti verso Siena ed uniti da una cortina [le torri rotonde che vi sorgono sopra sono aggiunte postume atte a ricavare mulini a vento], il tutto costruito in pietrame sfuso ad eccezione del redondone di separazione fra il basamento a scarpa e il muro a piombo, quest’ultimo di limitata estensione. La costruzione rimase incompiuta ed oggi risulta in cattivo stato di manutenzione e parzialmente invasa dalla vegetazione.

Meteo Lucignano

Che tempo fa a Lucignano? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Lucignano nei prossimi giorni.

mercoledì 17
18°
giovedì 18
16°
venerdì 19
15°
sabato 20
16°
domenica 21
12°
lunedì 22
13°

Dove si trova Lucignano

Lucignano si trova in provincia di Arezzo, diversi chilometri a sud del capoluogo di provincia, non distante da Monte San Savino e Foiano della Chiana.

Località nei dintorni