Azienda agricola biologica Cesani degustazione vino a San Gimignano
In una professionale ed accogliente sala degustazioni, ogni qualvolta sia desiderato, sarà possibile sedersi e degustare i prodotti aziendali.
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA CESANI DEGUSTAZIONI VINO A SAN GIMIGNANO
Acquistata la proprietà nel 1949 con i propri risparmi, Guido e Annunziata Cesani si trasferirono in questo pittoresco angolo di Toscana, a pochi passi da San Gimignano, negli anni 50, avviando un'attività agricola di sussistenza.
Successivamente il figlio Vincenzo decise di specializzare la produzione aziendale in due colture: vino e olio ad agricoltura biologica, arrivando a produrre alcune delle massime espressioni qualitative della zona.
L'attività continua ancora oggi grazie alla passione ed alla competenza delle figlie Letizia e Marialuisa, dove l'energia femminile, non a caso, è il vero e proprio punto di forza di questa piccola ma dinamica realtà.
Oggi l'azienda si estende per circa 25 ettari coltivati a vigneto ed oliveto, dove sapienza e tradizione familiare, unite alle nuove tecnologie, consentono di ottenere prodotti di qualità superiore. Tutta la produzione viticola viene trasformata nella moderna e tecnologica cantina aziendale.
Conciliare la sostenibilità economica con il minimo impatto ambientale: è il nostro obiettivo in funzione della qualità.
VIGNETI E OLIVETI
Nei vigneti, quasi tutti di recente reimpianto, sono presenti in massima parte i vitigni autoctoni atti alla produzione di importanti vini di territorio da uve biologiche, quali la Vernaccia di San Gimignano, il Sangiovese, il Colorino, il Ciliegiolo, il Canaiolo, la Malvasia ed il Trebbiano. Negli oliveti, tutti collinari, sono presenti solo le varietà tipiche del territorio: Correggiolo, Leccino e Moraiolo. L'intera produzione biologica di olive viene trasformata direttamente in loco in un piccolo frantoio di qualità, certificato biologico.
LA CANTINA E LE DEGUSTAZIONI
Nella moderna e razionale cantina, realizzata per fasi successive al fine di essere espressione unica dell'interazione tra memoria storica e tecnologia, trovano posto sia la zona di vinificazione dei vini bianchi che quella dei vini rossi, la barriccaia e bottaia, il locale dell'imbottigliamento, quello dell'affinamento in vetro ed il locale di stoccaggio del vino finito.
In una professionale ed accogliente sala degustazioni, ogni qualvolta sia desiderato, sarà possibile sedersi e degustare i prodotti aziendali presentati con competenza e passione, ed avere così l'occasione, di conoscerne la storia, il processo produttivo e le caratteristiche organolettiche di tutte le produzioni che la famiglia Cesani offre.
Su richiesta, e compatibilmente con le attività aziendali, per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sull'intrigante mondo enologico, sarà possibile partecipare a mini corsi di degustazione dove imparare le tecniche di produzione e di degustazione delle più famose DOCG toscane.